DUBINI - Cucina per gli stomachi deboli - 1862
ZUPPE E MINESTRE. 1« a d a d i, fal lo f r i ggere nel b u t i r r o, gettalo ne l la z upp i e ra e bagna lo col brodo carneo suddet to. 4:2. Z o p p a pet* V esfat e (di magro) . Ing r ed i enti = Ciliege, vino bianco, zuccaro, coriandoli, scorza di limone, pane. To l to Tosso ed il gambo a 2 l i bb re ( k i l. 1,8 ) di c i l i ege f r e s che, pestale n el mortajo e me t t i le poi ne l la casseruo la con poca a c qua, u na bo t t i g l ia di \ ino b i anc o, una l i b b ra ( k i l. 0,032 ) W di zuc c a r o, d o d i ci c o r i ando li i n t e r i, una scor za verde di l i mo n e, ed una mo l l i ca di pane b i anc o. Las c ia cuoce re il tutto per me z z ' o r a, passalo a l lo s t a c c i o, r i s ca l da lo un po' anco ra senza far lo r i b o l l i r e, e versa lo sul le fette di pane già abbrus t o l i te su l la g r a t e l l a. (I) A dar ragione dell'apparente differenza di ragguagli o che qui ed al– trove Riscontrasi tra i vecchi pesi di Milano e la libbra metrica o chilogrammo, giova avvertire che il dato unitario di peso fino ad ora usitato per alcuni ge– neri era la libbra grossa d'once ventotto ( k i l. 0 , 7625171399 ), mentre per altri era la libbra piccola d'once dodici (kil. 0,32G79306). Nel caso concreto, p. e., le due libbre di ciliege sono grosse; la libbra di zuccaro è piccola. • I Br odi e Sughi Hors d'Oeuvre Fr i t ture di grasso Al lessi di crasso P i a t ti di mezzo di grasso r i, - Ar r os ti di grasso F r i l Um ma ' * "* i Ve r du re e f ar i nacei 0 Pesc i, ec, lonvaìe 1 Rosog li e V i ni ^of *aiì «.B conservate /
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=