Da Mareto_Parma e Piacenza

l Jl ChiuC', Pal a.ui t Stabiliow>li PubbliC'Ì , "" C•ll,..J,wt-- c; 3 • "· r: """" .!lNvwttl f ' ' Ci 3 /. .t .r. .lnnun<~irhl n 4 J 1',/,'lh Qv,..,J,. t: 3 G Atvwn~Y~ui ni """' lrll t: 3 7 .81JI,;,~~vv OllMI~ t: 3 l'rMin.t JMrlf~ f. 3 f. . 3 l# l. Cn/.,.,,iw~ t: . s G 7 c ' Rue de Lancroy, 16 - A. Guesdom delin - A. Springer lith. S.a. [ 1850 ca.] 43 x 28 e 28 x 18 cm. Veduta aerea presa dal bastione S. Francesco. Prospettiva in acciaio e in litografia a colori e in b. e n. della serie « L'Italie à vol d'oiseau », notevole per finezza di esecuzione in molti particolari, specialmente nelle mura di cin- ta. Sul bastione di $inistra, che è quello di S. Francesco, si nota una forca dalla quale pende un impiccato. 142 - Pianta della città di Parma dimostrante l'ubicazione dei beni stabili del Patrimonio dello Stato non- chè di quelli spettanti alla Casa Reale. [Disegno del] Conservatore dei Beni del Patrimonio dello Stato Pietro Mazza. Parma, 15 mar. 1850. Scala metrica nel rapporto l : 5000. 69 x 44 cm. Abbondante didascalia sulla pianta stessa e lungo il margine destro. 143 - Parma. Population 30.000. Panoramic view of Parma from the gate of St. Barnaba - Published by the Society for the Diffusion of useful knowledge. 59 Lincolns J on Fields, February 1850. 37,5 x 31 cm. Planimet ria simile a quella del 1840. 144 - Castelli parmensi. Disegni e litografie di Alberto Pasini. Parma, Litografia Zucchi, 1850-1851. Se- rie di tavole di 29 x 21 cm. Bardi, Bargone, Felino, Fontanellato, Montechiarugolo, Noceto, Roccabianca, Tabiano, Torrechiara , Varano Melegari, ecc. 145 - Parma. Population 30.000. Panoramic view of Parma from the gate of St. Barnaba. London, George Cox, January l , 1853, 37,5 x 31 cm. Nuova edizione. Sotto i1 margine inferiore di altri esemplari si legge: « Thomas Letts, j.,ondon E.C. ». 105 Parma: B. Com. l ~ Parma: Cassa di Ri$p&J1DiO. Part~U· Cusa di Rispmnio.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=