Da Mareto_Parma e Piacenza

- - - •• -- - - - - ... • .. . • • !'7aa 171 - 172 - Nuova pianta-guida delia città di Parma. Parma, L. Battei Ed.', [ 1914]. 80 x 60 cm. Tavola murale a colori con l'Oltretorrente a sinistra. Titolo sulla copertina della stessa tavola piegata e sopra il margine superiore. Leggenda lungo il margine destro e sotto il margine inferiore. Pianta della città di Parma, in Guida dèl Tduring Club Italiano. Liguria, Toscana settentrionale, Emilia, vol. II, Milano, Vallardi, 1916, p. 49. 19,5 x 14 cm. 173 - Pianta della città di Parma nel 1933, in Parma l (1933) 146, tav. 2. 24 x 21 cm. 17 4 - Parma, in Touring Club I taliano. Centottantacinque piante schematiche di città ad uso dell'automo- bilista, Milano 1936, p. 64. 14,5 x 10 cm. 175 - Pianta della città di Parma. Edizione originale dell'I ndicatore di Parma e Provincia a cura di Mario Milli. Firenze, Litografia Artistica Cartografica di Via del Romito llr, 1957. 60 x 60 cm. Olttetorrente a sinistra col· parco ducale in alto. Titolo in cornice in alto a sinistra. Notizia editoriale sotto il margine inferiore. 176 - Cara Parma. Fotografie di Carlo Bavagnoli. Prefazione di Pietro Bianchi. Amilcare Pizzi editore. Milano 1961 . 177 - Pianta della città di Parma an. 1900. Scala l : 5000, in Tecnica e forma 1972/2, p. 14. Oluetorrente a sinistra. In basso dalla stessa parte l'indicazione dei punti cardinali; a destra il titolo come sopra. 178 - Parma centro storico, in CAPELLI G. , Parma: una città da vedere, Parma, Silva, 1972. 58 x 55 cm. Pianta della città '.l colori. Oltretorrente a sinistra col parco ducale in alto. I n basso dalla stessa parte il titolo e la scala metrica. In basso a destra la Cittadella. Espressi in figura e molto in evidenza i monumenti principali. Indicate nominalmente sulla pianta stessa tutte le porte. 179 - [Vedute di Parma ] , in Vedere Parma. Fotografie di Libero Tosi. Prefazione rn italiano, inglese, francese e tedesco di Alberto Bevilacqua. Parma 1973. 24 cm., 138 pp. ltl Parm.t: 8. Pal., Mise. Pn11t. A . 2096 Milano: R8, Vol. G. :n. Milano: RB, Vol. O. 221.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=