Da Mareto_Parma e Piacenza
jt!f /'l ,._ 189 ~ « Il vero ritratto della ci ttà di Piacenza» disegnato verso il 1565 dall' Ing. Paolo Ponzoni , noto per una pianta di Parma sul margine della quale è menzionata anche cna sua pianta prospet tica della città di Piacenza intitolata come sopra, ma della quale non si conosce alcun esemplare. Altra pianta di P iacenza andata perduta fu disegnata circa lo stesso tempo da Paolo Bolzoni. ALMAGJÀ Roanro, L'Italia di G.A. Magini, Napoli • Città di Cestello • F"uenze 1922, .50, 160, 16.5; Stmma Piactnlina 1926• .52; ALMAGIÀ R., Monumtnta ltaliat cartografica, F"uen2e 1929, 41, 57; DBI, Xl (1969) 369-370. 190 ~ BAROZZI ]ACOPO detto I L VIGNOLA, Prospettiva della ci ttà di Piacenza dipinta verso il 1565 nella sala di Ercole o Regia del palazzo di Caprarola. Appare ancora ritratta, nella parte occidentale, con due torri rotonde, la Cittadella viscontea con elegante portko al piano terreno. NASALLI RoccA E., Antiche piante topogra/iche di Piacenu, in Strenna PiacentùTa 1926, p. 52; MARIOITt G., Le mur.a e le porte di Parma nel medioevo e nel rinascimenro. Dipinti nel palazzo Farnese di Caprarola relativi alla topografia di Parma nel sec.. XVI: Parma, a cura dell'Agenzia Generale di Parma dell'ht. Naz. delle Assicurazioni, 1938 (30 cm. 13 pp.); CLAUSETTI E., La Clftd dr Piacenza in una prospelliva del Vignola nel palazzo Farnrse di Caprarola, jn Strenna an. XVII I (Piacenza 1940) 11.5·111<8. 191 - [Pianta schematica di ] Piaseza [sic]. Venezia, all' Insegna della Coloma l'anno 1567. Scala in tese o passi. 27 x 17 cm. Le mura bastionate senza alcuna didascalia comprendono all'intorno una rudimentale trama vJana caratterizzata dal Castello a sud ovest e da tre piazze: quella Grande, a forma rettangolare, da identificarsi con l'attuale Cavalli con attigua chiesa di S. Francesco; altra con una vera da pozzo al cemro davanti alla chiesa di S. Giovanni in Canale e la terza denominata Mercantile ricca di fontane al centro. 192 - [Pianta schematica di] Piaseza [ sic], in BALLINO GIULIO, De' disegni delle più illustri città et for- 117 Piecr.nza: B. Com., C11U. 2, "·l.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=