Da Mareto_Parma e Piacenza
...J ..... ~·..,.. ... ... ~ ........ ,....,..... . :-....- . .... -- .;......ç. .. _ _,_,. - ...:- 'YVJ:. PJ.IIIIl DV (',.UIPO XOB'l'C • 298 - Plaisance. Vue générale - Veduta generale. Ph. Benoist dess. - d'aprés nature - Li t. par J. Jacottet - Fig. par A. J. B. Bayet. Paris, Impr. Lemercier chez Bulle. S.a. [ 1840 ca.]. 24,5 x 20 cm. Veduta della città dalla parte della chiesa della B. V. eli Campagna. Animano un ampio vallone, in primo piano, numerose figure i cui costumi rispecchiano quelli dell'Italia meridionale. 299 - [Piccole piante delle città di Piacenza e Guastalla], in Carta geografica dei ducati di Parma, Piacen- za e Guastalla da ZuccAGNI 0RLANDINI A., Atlante geografico degli Stati Italiani, vol. I, Firenze 1844. 68 x 53 cm. Lungo il margine inferiore: «V. Stanghi e G. Maina inc. - G. Pozzi scrisse». 300 - Piacenza veduta da Carossa. Guido Carmignani dis. e lit. - [Piacenza, Lit. L. Vigotti, 1850 ca.] 15,4 cm. Al centro della romantica veduta spiccano Palazzo Farnese e la chiesa di San Sisto. Il rimanente si perde ai lati in una raffigurazione a siluettes. Che i tempi corrono si nota sulla sinistra ove un camino erutta una colon- na di nero fumo. BORCIIINI G., L'incisione e la Utografia Piacentino, Piacenza 1963, 85, n. 303. 300b 1 •- LEONI PIETRO, Pianta della città di Piacenza dedicata al Sig. Eugenio Mazzola in data 17 ottobre 1854. Disegno originale. Scala in rapporto di l a 10.000 metri. In alto il Po; titolo sopra il margine superiore, didascalia lungo i margini sinistro e destro: luoghi ,pubblici, chiese, oratori, porte, alberghi, bastioni. 301 - Pianta della città di Piacenza. [Piacenza], Li t. Fra t. Bertola, 1857. 32 x 25 qn. Litografia in b. e n. Titolo sopra il margine superiore. Lungo i margini sinistro e destro didascalia. In alto a sinistra il Po con una freccia indicante il nord. In basso a destra la notizia editoriale. Molti luoghi sono indicati coi loro nomi sulla pianta stessa. 165 Milano: RB, P.V. C111t . p. J2-J9; Parma: B. l'al., Rllccoll• Ort•lli. Piacenu: B. Com., N..pç~.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=