Da Mareto_Parma e Piacenza
•f. ' " ~ ..,.tt .. ~; ... '" \ l: , .. ,.; H ;. [ ,.. ,u; "'r.:~H ..,..· ,'tE •\ Il '\ f •. ' l~ Il .~,.~ .. N&.• • ti , . .r... IH' ..... 11' • ''Il :)H ,H l • ~ )E ~F ~o 'tE ) ( ~[ ~ r H! •. u; +M r \ E ~· \F ~'D w l' . ., .. 1( J olo ·- h 311 . _,_ - .._, J-;1 - · ·~- ' Jr J - • .IL.:... • ..,r.._._ l -.:.J ··~ l • #- destra continuazione della leggenda (nn. 24-45). In basso: «Fiume Po »; sotto il margine inferiore: editori e autore. I cnografia precisa, ma piuttosto semplicistica, suddivisa a quadri per la facile ricerca dei luoghi. Nella didascalia si nota un ordinamento, piuttosto bu.rocratico: Prefettura, P retura urbana, Tribunale, I ntendenza di Finanza, Tesoreria, Comando Militare, Municipio, Ospedale militare etc., cqme già sulla pianta del 1862. Appare il grosso complesso dell'Ospedale Militare nei pressi del Castello. Da notare il ponte in ferro della ferrovia sul Po e vicino ad esso un altro ponte su barconi per il traffico normale. Nuova pianta della città di Piacenza. Camillo Guidotti Geometra fece nell'aprile 1882 - Proprietà artistica riservata - Piacenza, Lit. Tibaldi. 66 x 51 cm. Litografia a colori. Titolo sotto il margine superiore. Lungo i margini sinistro, destro e inferiore: leggenda con cenni topografici e statistici, nota delle chiese, degli uffici militari e pubblici, dei monumenti, delle opere pie, delle associazioni, delle scuole. I n alto a sinistra lo stemma comunale; a destra la pianta del Cimitero. Sotto il margine inferiore: notizia dell'autore e dell'editore. 311 bi•. Pianta · della città di Piacenza. Proprietà artistica riservata alla Ditta Solari - [Disegno di] C. Gui- dotti. Scala di l per 15.000. S.a. (1890 ca.). Pianta conforme alla pre~;edente. 312 · Pianta di Piacenza) in Collana delle cento città d'Italia - Supplementi mensili illustrati del « Secolo », serie 2a, Milano, Sonzogno, 1888, 57-60. Panorama della città, notizie storiche e vedute particolari: chiesa di Castellarquato, pahzzo Comunale, chiesa di Cortemaggiore, chiostro di Chiaravalle della Colomba, Madonna di Raffaello, 2 monumenti equestri, monumen- to a Garibaldi, S. Maria di Campagna, S. Antonino, ponte sul Po, palazzo Farnese, rocca di Castel!'Arquato, porta del Tribunale già palazzo Landi. 171
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=