Da Mareto_Parma e Piacenza

l .... ~ .- .. ..... t• ~ ...... l'• ... ""':. 317 - Pianta della città di Piacenza. Scala nel rapporto di l : 7500. Proprietà V. Porta - G. Nebel dise- gnò - C. Neri incise - Piacenza, Stab. Lit. G. Fagioli, s.a. [fine sec. XIX]. 44 x .55 cm. J.o alto a destra il Po. Cinta muraria interrotta dalle stazioni dei treni e dei tram. Segnati in neretto i princi- pali monumenti. Copiosa didascalia esternamente lungo i margini; molte altre indicazioni sulla pianta stessa. In basso a sinistra la rosa dei venti. Luogo il margine inferiore la notizia degli autori e dell'editore. I nomi delle Barriere e delle strade, dopo secoli, stanno cambiando con quelli posteriori all'Unità d' Italia. Da notare le mura che si stanno vieppiù sbrecciando nei pressi della Stazione ferroviaria. L'orto del convento di Sant'Agostino, ridotto a caserma, si sta riempiendo di costruzioni legate alla vita militare. .3 18 - Città di Piacenza, 1908. Litografia a colori senza riquadro. Piacenza, Lit. Frat. Bertola - G. In- ganni dis. J. Medaille Cromolit. 52 x 37 cm. In alto a sinistra il titolo con lo stemma bipartito (da pergamena del 1435). Lungo il margine sinistro 8 colonne di leggenda, corso del Po, cinta muraria, pianta del Cimitero (scala metrica sul rapporto di l a 5000). Lungo il margine destro: « I ndicazione delle sezioni ecc. » con la intercalaziooe del Po. I n basso porta S. Raimondo e bastione di S. Agostino. 319 - Pianta della città di Piacenza. Piacenza, Stab. Arti Grafiche D. Foroni, agosto 1908. Litografia a colori. Mappa murale senza riquadro. In alto a sinistra il titolo; a destra il Po; in basso a sinistra indicazione delle tran- vie di prossima attuazione e dell'editore. 320 - Piacenza, in Guida d'Italia del Touring Club S.n.e. [Piacenza, fine sec. XIX]. 51 x 36 cm. In alto la Cittadella; in basso il Castello e porta S. Raimondo; in alto a sinistra lo stemma comunale; a destra l'indicazione dei punti cardinali; in basso la scala metrica. .321 - Piacenza. Pianta topografica. Scala 1:19000. Milano, Ufficio Cartografico T.C.I.- A. Vallardi, 1916. 50 x 50 cm. 322 - L'aspetto icnografico artistico di Piacenza, in AP 18 (1934) 30-32; BSP 30 (1935) 94-95. 323 - Piacenza, in Touring Club Italiano. Centottantacinque piante schematiche di città ad uso dell'auto- mobilista, Milano 1936, p. 67. 20 x 9 cm. 324 - SIBONI A.,, n centro storico della città di Piacenza. Piacenza, S.T.P., 1965. 24 cm., 47 pp. .325 - Piacenza. Pianta della città. Palazzi e monumenti storici. Mappa colorata. Scala l: 10.000. Didasca- lia lungo il margine sinistro. Autorizzazione n. 26 in data 4 febb. 1971 dell '1st. Geogr. Militare. Bologna, F.M.B., Via Ludwig van Beethoven, 10. Litografia a colori. 96 x 60 cm. In alto a sinistra la Trebbia, a destra il Po. 326 - Pianta di Piacenza in b. e n., in Diocesi di Piacenza. Circoscrizioni vicariali. I. Centro città, Pia- cenza, s.n.t., 1972. 80 x 47 cm. 327 - [Pianta della città di Piacenza], in SANTI A. , Nuova Guida di Piacenza, Piacenza, Gallarati e C., . 1974. Litografia a colori. 63 x 48 cm. 175 Milano: ltB, B~nt• N·70; P~: B. Com.; Panna: An:hitetto ~ Pl:Uqri. PiKenza: B. Com., Map~. Milano: RB• G. J7, p. 16.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=