Da Mareto_Parma e Piacenza
BOBBIO (PIACENZA) 341 - Pianta di Bobbio nel sec. XV, in Tosi MICHELE, Il Santuario della Madonna dell'Aiuto, Bobbio 1975, 13. 342 - Bobbio: panorama del sec. XVII, in MA (1967} 162. 343 - Veduta prospettica di Bobbio, in Quadro di S. Bernardino dipinto da Salvatore Pozzi nel 1656, in Tosi MicHELE, Il Santuario della Madonna dell'Aiuto, Bobbio 1975, 46. 344 - « Pian de la ville de Bobio ». Mura e castello della città dalla raccolta di G. B. Sesti. Chafron 1667. Scala rapportata in trabucchi piacentini. 19,5 x 14 cm. Bobbio, una ciNà, Piacenza, Fogli11ni, 1970 104. 345 - La città murata di Bobbio in un disegno dell'architetto piacentino Alessandro Bolzoni (sec. XVII) , in MA (1967) 164.. 345b 1 •- « Pian de la ville de Bobbio ». Nucleo cittadino con la distribuzione delle case e delle strade. Di- segno del sec. XVIII. Particolare interesse presenta la piazza del Duomo, ove si può ancora vedere la posizione del palazzo del Comune e la totale aper- tura della piazza verso porta Carina. Cf. Bobbio, una cillà, Piacenza 1970, 216. 346 - Pianta di Bobbio disegnata dall'agrimensore Losio verso il 1810, in ·Tosi M., Il Santuario della Madonna dell'Ai~;o, Bobbio 1975, 50. a. inoltre MA (.1967) 167 (rilievo planimetrico da una stampa del sec. XVIII); AiTOCOUNI c., L'uomo cammina, Piaccnz~ 1973, 28 (STOKES MAllGARET, Bobbio e ponte Gobbo: disegno del 1~99). BORGONOVO VAL TIDONE (PIACENZA) 347 - Topografia di Borgonovo, disegno originale del sec. XVIII. BORGO SAN DONNINO oggi FIDENZA (PARMA) 348 - Mappa delle fortificazioni fatte erigere da Uber t o Pallavicina il Grande e distrutte dai parmigiani nel1268, in EDF, II (1974) 86. 349 - Mappa delle fortificazioni fatte costruire da Bernabò Visconti tra il 1365 e il 1376, m EDF, II (1974) 90. 350 - « Fortificazione Reale fatta attorno a Borgo S. Donnino dalli Ser.mi Ottavio e Alessandro Farnese secondo l'uso di Fiandra in quei tempi e poscia dal Ser.mo Ranuccio I fatte atterrare », in EDF, II (1974) 91. I bastioni, sebbene mal disegnati, indicano le mura farnesiane costruite nel 1576 e distrutte nel 1603. 351 - Mappa prospettico-planimetrica del territorio di Borgo S. Donnino lungo il torrente Stirone. Disegno originale del sec. XVII. In alto lo stemma farnesiano col motto « Sub hoc clipeo tuti vivimus ». Veduta non molto attendibile, in cui però si potrebbe riconoscere il campanile del Duomo, la porta medievale col ponte levatoio abbassato, un'alta torre merlata alla ghibellina appartenente alla rocca ora scomparsa, la torre comunale ed il campanile di S. Mi- chele. Cf. SAPORETTI C lAUDIO, Una mappa secentesca del territorio di Fidenza, in AP .56 (1972) 1.30. 352 - Borgo S. Donnino, che nel 1199 sta per essere liberato dall'assedio dei Piacentini e dei Milanesi da Orlando Rossi. Rappresentazione di una certa validità. a. PELLEGR[ MARCO, Il Castello di San Secondo, Parma, Donati, 1968. 353 - ]ACOBACCI GrusEPPE, Piano della città di Borgo S. Donnino nel Ducato di Parma. Disegno origina- le dd 9 marzo 1803. 26 x 23 cm. 354 - Pianta di Borgo S. Dannino, in ASPP 17 (1965) 79 (ANDREOTTI R. , Per la storia di Fidenza nel- l'antichità). Icnografia con tutte le componenti del borgo: Via Emilia, Duomo, S. Michele, chiesa dei Gesuiti, porta medievale, palazzo Comunale, Rocca, piazza Civica e terragli contornanti l'abitato. 183 Parma· AS, N•P~ 66/1}1. Milaoo: RB, Vol. Q. • Jl, p. 2IJ Torioo: AS. Parma: AS M•P~ 24/B (1>01. IUIOIIO JJ). l'ar!M· AS, M1p~ 20/Jl. San Seroodo: Castello, Sala &Ile Getta Rosslano. Parma: AS, M1p~ 20!6 (1>0/. IIIIOIHI 29).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=