Da Mareto_Parma e Piacenza
BUSSETO (PARMA) 361 - [Veduta prospettica del borgo di Busseto da una carta del sec. XVI], in EDF/II (1974) 199. La carta rapprescrnta il territorio compreso fra il Po-Cortemaggiore..Busseto-Polesine. L'agglomerato urbano di Bus- seto è dominato dalla Rocca. Agli angoli delle mura quadrangolari, che cingevano il paese, sovrastano i torrioni. 362 - Piante varie della città di Busseto. 363 - Topografia della città di Busseto con la villa Pallavicina. Disegno originale del sec. XVIII. CAPRAROLA (VITERBO) 364 - ZuccARI FEDERICO, Veduta di Caprarola [dipinta verso il 1567], in FALDI lTALO, Gli affreschi del palazzo Farnese di Caprarola, Parma, Cas sa di Risparmio, 1962, 5. 365 - Caprarola. Porta della fabbrica dell'Ill.mo e Rev. Card. Farnese disegnata verso il 1580. 32,5 x 20,5 cm. 366 - Caprarola in Capenis collibus, arx illustrissimae Farnesianae familiae. Petri Bertelli for[mis], s.a. [1590 ca.] 23,5 x 35 cm. 367 - Caprarola. Arx et horti Farnesiani, in BRUYN [BRAUN] HOGENBERG, Civitates orbis terrarum, Co- loniae, s.a. [1600 ca. ]. 368 - Caprarola. Scenografìa del nobiliss. palazzo di Caprarola del Illustriss. Card. Farnese. lnvemiont- 193 Parm;o: AS, N11p~, B•Jstlo; l'1IIm• : AS. N11p~ 2(1/47-4$ (1>0/ llllOIKI JJ). Busseto: Cassa di RUp&rmio. Milano: RB, Vol . 86. 161, ,••. J2 Milano: RB. Albo H. 88, 1111. 6). Mil100: RB. PV. m. 24-~. Milano: RB. ~v "' 46·38.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=