Da Mareto_Parma e Piacenza
J l l 108 - « Parma». Veduta prospettica della città dalla part~dei monti (sud), ma in gran parte immaginaria. S.n.e. [ 1796 ca.] 22 x 15 cm. Icnografia a carattere teutonico ricordante altra del 1730. La città è affollata di campanili culminanti in stile orientale. Manca completamente la Cittadella. 109 - «Parma». Pianta della città senza autore e senza anno (sec. XVIII), affine a quella descritta sotto il n. 78. 15,5 x 10 cm. Titolo sotto il margine superiore a destra; sotto lo stesso margine a sinistra « Fol. 152 ». 110 - Pianta della Regio Ducale Città e Castello di Parma. [Disegno] Diretto dal Brigadiere Dn. Gian- nantonio Corderino - Delin. da Pietro Sardi - Inc. da Giuseppe Patrini. S.a. [sec. XVIII]. 160 x 160 cm. Tavola colorata e ornata di vistosa cornice. Oltretorrente in alto. Sul lato superiore della cornice: stemma co- munale con parte del titolo a sinistra e parte a destra. In alto dalia stessa parte: segnalazione dei punti cardi- nali; in basso a sinistra e a destra, dentro canouche, indke di 63 luoghi. Lungo il margine inferiore della cornice: «Pertiche di Parma » e « Toises de Paris ». Sotto lo stesso lato la notizia degli autori. 111 - [Pianta della città di Parma con la demarcazione delle parrocchie]. Disegno diretto dal Brigadiere Dn. Giannantonio Corderino - I nciso da Giuseppe Patrini. S.a. [ sec. XVIII]. 60 x 50 cm. Tavola colorato e ornata di vistosa cornice, ma senza titolo. Oltretorrente in alto. In basso a destra: «Indice delle parrocchie»; sotto il margine inferiore la notizia degli autori. Parma: Archivio di Stato, sotto vetro nel corridoio degli uffici. 81 Parma: Scudio Sa)(tJ. De An&dis. Parma: B. Cappuccini. Panna: AS, M•ppe 2/Jl. Parma: AS, ntl corridoio deall ullid.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=