Dalcò_Dizionario parmigiane
Fulcini Marianna - Parma 21 giugno 1843 Contessa. Fece parte della Compagnia del Sant’Angelo Custode di Parma. Fu sepolta con iscrizione nell’arco della famiglia e un’altra iscrizione a lei dedicata si trova in fronte all’arco della Compagnia. Bibl.: Negri G., Notizie intorno la origine e i progressi della Compagnia del Santo angelo custode, Stocchi, 1853, p 69. Furia Alice Parma 1915 Infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana. Fu insignita della medaglia d’argento al merito “ per aver prestato un anno di lodevole servizio di guerra negli Ospedali ” durante il primo conflitto mondiale. Bibl.: Sitti G., Caduti e decorati parmigiani nella guerra di liberazione, 1915-1918 , Fresching, 1919, p 380. Furlotti Afra Parma 20 febbraio 1914 - Fidenza 13 maggio 1944 Vittima di una strage di civili causata da un bombardamento delle forze alleate che colpì Fidenza. Furono 144 i bombardieri che, in tre ondate successive, devastarono la cittadina e la sua periferia. Furono distrutti il Palazzo Vescovile e danneggiato il Duomo. Persero la vita 113 persone. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 144 e p 237. Furlotti Marietta 1856 - Parma 18 giugno 1944 Vittima di una strage di civili causata da un bombardamento degli alleati che colpì la città. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 87 e p 137.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=