Dalcò_Dizionario parmigiane

Greppi Antonietta Milano 14 novembre 1818 - Parma 15 aprile 1893 Dama di palazzo. Figlia del conte Antonio e di Teresa Trotti Bentivoglio. Il 15 aprile 1837 sposò, a Milano, Diofebo Meli Lupi. Fu Dama di Palazzo di Maria Luigia d’Austria, di Maria Teresa di Savoja e della reggente Maria Luisa di Berry. Fu ammessa all’Ordine della Croce Stellata da Maria Luigia. Bibl.: Colombi B., Soragna. Feudo e Comune , Battei, 1986, I, p 367; Lasagni R., Dizionario biografico dei Parmigiani , PPS Editrice, 1999, III, p 58; Litta P., Famiglie celebri , XI, 1870, tavola IV. Grezzi Martina Salsomaggiore 1915 - Pellegrino P.se 16 settembre 1944 Vittima di guerra. Fu uccisa durante un’azione di rappresaglia. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 345. Griffini Pierina 1934 - San Secondo P.se 18 novembre 1944 Vittima di guerra. Morì a causa di alcune bombe sganciate durante un’incursione aerea. Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 348. Griffith Angiolina Parma 6 ottobre 1898 - 12 febbraio 1988 Antifascista. Fu schedata nel Casellario politico provinciale della Questura di Parma con apertura del fascicolo il 6 dicembre 1930. Bibl.: Palazzino M., Elenco degli antifascisti parmensi, in Giuffredi M. (a cura di), Nella rete del regime , Carrocci, 2004, p 191. Griffith Antonietta Lugano 29 novembre 1896 - post 1932 Antifascista. Fu schedata nel Casellario politico provinciale della Questura di Parma con apertura del fascicolo il 13 luglio 1932. Bibl.: Palazzino M., Elenco degli antifascisti parmensi, in Giuffredi M. (a cura di), Nella rete del regime , Carrocci, 2004, p 191. Grignaffini Paola Parma 4 gennaio 1962 - Trecasali 20 febbraio 2012 Dirigente sindacale. Laureata in giurisprudenza, nel 1989 entrò alla CGIL come funzionaria all’Ufficio Migranti. Passata poi alla Funzione Pubblica si occupò di sanità: poi il passaggio al Sindacato Pensionati, con delega al sociale e alla contrattazione territoriale. Dopo un’esperienza al Sunia, il sindacato inquilini della Cgil, fece parte dell’organismo Paritetico per la Sicurezza e ricoprì il ruolo di presidente del Comitato Provinciale INPS. Fonte: notizie fornite da Ufficio Stampa - Camera del Lavoro Territoriale di Parma. Grillo di Mondragone Anna Genova 16 luglio 1779 - Parma 3 febbraio 1843 Dama di palazzo. Figlia di Domenico e Maria Rosa Sanseverino dei principi di Bisignano. Donna di grande fede cristiana e di carità verso il prossimo. Fu educata nel Monastero delle Oblate di Torre di Specchi in Roma. L’11 giugno 1801 sposò il principe Casimiro Meli Lupi di Soragna, dal quale ebbe numerosi figli. Fu Dama di palazzo di Maria Amalia e poi di Maria Luigia d’Austria.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=