Dalcò_Dizionario parmigiane
Jacomoni Enrica Parma 1915 Infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana. Fu insignita della medaglia d’argento al merito “ per aver prestato un anno di lodevole servizio di guerra negli Ospedali ” durante il primo conflitto mondiale. Bibl.: Sitti G., Caduti e decorati parmigiani nella guerra di liberazione, 1915-1918 , Fresching, 1919, p 380. Jemmi Adelcisa 1927 - Parma 25 aprile 1944 Vittime di una strage di civili avvenuta a causa di un bombardamento degli alleati che colpì la città il 25 aprile 1944. Molti degli edifici della città vennero gravemente danneggiati: la chiesa della Steccata, il Collegio Femminile di San Carlo, il Seminario Maggiore, Piazza Garibaldi. Persero la vita 133 persone. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 69 e p 138. Jotti Renza Parma 12 dicembre 1937 - 18 ottobre 1968 Soprano. Figlia di Camillo e di Domenica Carolina Zinani. Il padre, concertista e insegnante di violino, ne affidò la formazione al maestro Campogalliani di Mantova. Si specializzò nell’operistica del Sei-Settecento e del primo Ottocento, seguendo anche corsi al teatro Comunale di Firenze. Debuttò nel 1956, e nel maggio 1958 vinse il concorso nazionale di canto di Montichiari. Nel 1961 fu in Boheme al Teatro Municipale di Modena. Di lei venne scritto che era “agile, precisa e straordinariamente facile alle emissioni acute”. Nello stesso maggio interpretò al Teatro Sociale di Trento Rosina nel Barbiere di Siviglia , nel 1964 fu in Spagna alla Coruna (Musetta), poi a Firenze nella ripresa della Dafne . Nel 1965 si classificò al secondo posto al concorso Viotti di Vercelli. Il successo arrivò, nel marzo 1967, all’Opera di Roma con Alceste di Gluck, in cui interpretò Ismene. Nel novembre 1967 trionfò al festival di Wexford, in Irlanda, come Desdemona in Otello di Rossini. Terminata la tournèe all’estero, sposò Vittorio Achiardi. L’anno seguente diede un concerto a Busseto per gli “Amici di Verdi”. Bibl.: Lasagni R., Dizionario biografico dei Parmigiani , PPS Editrice, 1999, III, p 140; Vetro G. N., Dizionario dei musicisti di Parma dalle origini al 1950 , Tecnografica, 2008, p 207.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=