Dalcò_Dizionario parmigiane

Benefattrice. Donò agli Ospizi Civili di Parma una somma di 2.400 lire e altri beni mobili, con atto del notaio Adorni del 18 ottobre 1847. Fonte: Albo dei benefattori , Ospedali Riuniti di Parma, 1952, p 8. Menta Celestina Zibello 1917 Ottenne il Diploma e Medaglia d’Argento da parte del Ministero dell’Agricoltura per il suo comportamento durante gli anni della prima guerra mondiale. Chiamato alle armi il fratello Lino, del 1879, nel luglio 1916, lo sostituì nella conduzione della filiale del Consorzio Agrario Cooperativo Parmense e tenne anche l’Azienda annonaria del Comune di Zibello, dando prova di grande attività e aiutando gli acquirenti nel caricare le merci, disimpegnando il servizio in modo inappuntabile tra l’ammirazione di tutti. Bibl.: Bizzozero A., Il libro d’oro delle donne dell’agro parmense: le donne premiate negli anni di guerra 1916-1917 , Pelati, 1920, p 97. Merli Carolina 12 febbraio 1895 - Fidenza 13 novembre 1944 Vittima di guerra. Fu uccisa durante un’azione di rappresaglia. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 250. Merli Marianna 1875 - Varsi 14 febbraio 1945 Vittima di una strage di civili causata da un bombardamento degli alleati che colpì il paese. Morì con il nipote Eugenio di un anno. Bibl.: Barbieri V., La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45 , Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma 1975, p 413. Merlini Rosanna Parma 12 luglio 1954 - 13 novembre 1979 Perse la vita nella tragica esplosione del Padiglione Cattani dell’Ospedale Maggiore di Parma. Dipendente degli Ospedali Riuniti, operaia specializzata del centro di rianimazione. Avrebbe dovuto lavorare al mattino, ma aveva risposto alla richiesta di una collega: così aveva fatto un cambio di turno. Bibl.: Due giovani legate da un tragico destino , Gazzetta di Parma, 15 novembre 1979, p 4. Merusi Giuseppa Parma 1769 Cantante. Nel 1769 cantò nel coro dell’ Arcadia che si tenne nel Giardino Ducale “nelle Allegrezze in occasione delle Reali Nozze”. Sitografia: Vetro G. N., Dizionario della musica e dei musicisti dei territori del Ducato di Parma e Piacenza www.lacasadellamusica.it/vetro Merusi Maddalena Collecchio 19 dicembre 1883 - Parma 12 febbraio 1978 Perpetua. Insieme alla sorella Caterina affiancò, per oltre quarant'anni, il parroco don Antonio Pasquinelli nella canonica della parrocchia di San Vitale di Lemignano. Umiltà, generosità e capacità di accoglienza erano le caratteristiche principali delle due sorelle. A tanti bambini e bambine della parrocchia insegnarono con “la dottrina” le prime nozioni della catechesi cristiana. Sempre disponibili ad accogliere chi bussava alla porta della canonica, a confortare chi aveva avuto un lutto e a passare un pasto caldo ai poveri che si rivolgevano loro. Nel 1965, alla morte del

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=