Dalcò_Dizionario parmigiane
Bibl.: Lasagni R., Dizionario biografico dei Parmigiani , PPS Editrice, 1999, III, pp. 526-527. Micconi Enrica in Spigaroli Zibello - Polesine P.se 31 gennaio 2007 Ristoratrice. Gestì, insieme al marito Marcello Spigaroli, il ristorante “Al Cavallino Bianco” di Polesine Parmense. Dotata di grandi capacità organizzative e relazionali, anche con l’apporto della cognata Emilia, riuscì a far conoscere e apprezzare la cucina della Bassa Parmigiana anche oltre i confini della provincia. Faceva tutto con grande entusiasmo perché credeva fortemente nell’arte della cucina. Del ristorante “Al Cavallino Bianco” parlarono i grandi della gastronomia come Luigi Veronelli, Massimo Alberini, Vincenzo Buonassisi. Per i suoi commensali, tra cui esponenti del mondo della cultura, del giornalismo, dell’industria, dello sport voleva sempre il meglio: piatti preparati alla maniera casalinga, nel pieno rispetto della tradizione locale e regionale, capaci di esaltare gli ingredienti opportunamente selezionati. Una cucina accurata e di qualità nel rispetto delle regole. La donna del grande fiume, così era conosciuta, quando la pesca lo consentiva, inseriva tra i piatti da proporre quelli tipici dell’anguilla, del pesce gatto e dello storione: vera prelibatezza le croccanti fritture di pesce. Il suo principale obiettivo fu quello di far conoscere il suo ristorante in Italia e all’estero. Grazie all’ottima cucina e alle sue capacità manageriali, il ristorante entrò negli itinerari gastronomici nazionali e internazionali dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, associazione che si propone di promuovere e divulgare la conoscenza delle specialità regionali della cucina tradizionale italiana. Molti piatti del ristorante sono stati presentati al Circolo della Stampa, nel Palazzo Serbelloni a Milano, sede delle manifestazioni dell’associazione. All’affermata attività di ristorazione aggiunse la realizzazione di momenti musicali: organizzò veglioni di Capodanno, serate danzanti con complessi musicali tra cui la celebre Orchestra Casadei, spettacoli con cantanti e personaggi quali Caterina Caselli, Orietta Berti, Giorgio Gaber, Pippo Baudo e il tenore Luciano Pavarotti. Nonostante l’impegnativo lavoro, continuò sempre a svolgere attività sociali: si prodigò per gli anziani e gli ammalati. Fondò, nel 1967, l’associazione Solidarietà per anziani residenti a Polesine e ne divenne la Presidente. Trasmise ai tre figli, Pierluigi, Massimo e Luciano la passione per la cucina. Su sua raccomandazione e impulso i due figli Massimo e Luciano hanno acquistato e restaurato il quattrocentesco Palazzo delle Due Torri dei Marchesi Pallavicino di Polesine Parmense, divenuto poi “l’Antica Corte Pallavicino”: all’ingresso di marmo una targa recita: “Dopo vent’anni di restauro dedichiamo l’importante recupero di questa antica residenza Pallavicina, in passato dimora di tre generazioni di Spigaroli, a mamma Enrica, papà Marcello e zia Emilia nostri ispiratori e maestri appassionati cultori delle nostre tradizioni. Massimo e Luciano, 27 luglio 2010”. Bibl.: Micconi L., Mamma Enrica, la donna del grade fiume, il Po , in Amadei M., Dotti P., Scaglioni R., “Donna non vidi mai simile a questa” , Fantigrafica, 2014, pp. 164-168. Micheli Anna Parma 10 febbraio 1828 - 23 marzo 1871 Dimostrò fin da bambina un’indole energica e volitiva e un grande desiderio di consacrarsi a Dio. Nel 1860 incontrò il sacerdote piacentino Agostino Chieppi, stabilitosi a Parma da poco tempo: questi che aveva in animo la realizzazione di un’istituzione caritativa gliene affidò l’attuazione. Con la cugina Melchiorre Zinelli, nel 1865 aprì una scuola e un asilo in piazza del Duomo: fu chiamato Istituto della Provvidenza, e aveva un oratorio festivo per le ragazze del borgo. Da qui nacque la congregazione delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Bibl.: Calliari P., ad vocem in Dizionario Istituti di perfezione , V, 1978, p 1280; Lasagni R., Dizionario biografico dei Parmigiani , PPS Editrice, 1999, III, p 529. Michelotti Elsa Parma 15 gennaio 1908 - 10 ottobre 1973
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=