FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Cacciucco 9i I reqicisiti, l e glorie, di ciascun gal l inaceo sono nar– rate a l paragrafo ch e l o concerne. Come si conserva la cacciagione\ — L a cacc iagione, e l a se l vagg ina i n genere , s i conserva avv i l uppando la con ghi acc io t r i tato, misto a sale grosso d i cuc ina ; oppure, operazione non faci le, iniet tando ne l la carot ide deg li an ima l i, una soluz ione d i borace ne l l ' acqua, cal– col ando mezzo grammo di borace per ogni ch i l og r ammo di carne. CACCIUCC O (Bouillabaisse). È una minestra magra, ch e i toscani add imandano pure caldaro; e s i prepara con o l io e a g l i o; m a l ' o l io può esser e sost i tui to da l bur ro e l ' ag l io soppresso. Og ni sorta d i pesc e mar ino concorre a formare i l cacciucco e s i prepara cos ì: i l pesce , vuotato, squa– mato, lavato, s i pone int i ero, o a pezzi s' è grosso, i n una casseruola i n cui s' è messo a rosolare l ' ag l io ne l– l ' o l i o, o a c rog i o l are i l bur ro. A mezza cot tura s i agg i ungono : u n bi cchiere (un quinto d i l i t ro) d i v i no bianco secc o e una cucchiajata da minestra d i aceto ; pepe, zenzero, una c i po l la a fette e acqua quanta n e occorre pe r annegare i l pesce . La casseruola s i copre e s i lascia sopra u n fuoco ard i t o, fino a ch e l a cot tura non si a completa. Pesce e brodo s i versano a l l ora i n una zupp i e ra, o in una scode l la, nel le qua li i n precedenza furon mess e alcune fett e d i pane. 97 . Cacciucc o d i pesc e d'acqu a dolce . — I l barone Br i s- se, co n u n l i nguagg io d a Trova t ore innamorato, così comi nc ia l a su a r icet ta : « A l di sot to de l la l imp i da fontana di Vauc l use, sul le r i ve de l la Sor gue, sotto a ' vos t ri occhi pescano, i n que– sto i l lus t re torrente, du e carpi dora t i, alcune angu i l le

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=