FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
Caffè 93 Quando ha r ipreso bene i l bol lore v i si mette i l pe– sce di spina e v i si lascia bo l l i re fortemente per c i rca mez z ' ora. Si r i t i ra la casseruola dal fuoco, si passa al setaccio il brodo ( in a l t ra casseruola) e i l pesc e cot tov i, pestan– do l o. S i r imet te al fuoco i l r i cavato (agg iungendo un po' d ' acqua se occorre) e appena r i sol l evato i l bol lore vi si inette i l pesc e da po lpa, che dev e bo l l i re a gran fuoco da i o a 15 mi nu t i. Qu i n di si mi t i ga i l fuoco e il bol lore, e addi z ionato i l tutto di un cucchiajno di sugo di pomodoro si lascia completare la cot tura. Se piace, col sug o di pomodoro si può uni re un quar to o una metà di zenzero, da che questa zuppa ha da esse – re . .. accentuata. Ne l la zuppi era si di spongono alcune fett e di pane, passate leggermente al fuoco sul la g r a t i co l a; e vi si versa sopra i l contenuto de l la casseruola e cioè brodo e pesce . I l brodo non dev e esser e eccessivo. CAFFÈ. Uso e abuso del caffè. Il caffè è un infuso. L ' u so di questa bevanda co– minciò verso i l 1664, ma si diffuse rapidamente, e pre– sto entrò nel campo terapeut ico. N el caffè adusto, ossia torrefatto, abbrustol i to, si trovano la caffeina, i l caffeo- ne (aroma part icolare), sali di potassa e acido tannico in pi ccole p r opo r z i on i. Il caffè preso a d i g i uno sovente provoca una specie di st i ramento spasmodi co de l lo stomaco ; agisce di ret– tamente sul cerve l lo, perchè r i at t i va i l pensiero e risve– g l ia la l imp i de z za de l l ' i nt e l l i genza, abbenchè renda le idee più fugac i. Il caffè agisce pure sul sistema nervoso, e qu i ndi non è indi cab i le per le persone faci lmente i r r i t ab i l i, e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=