FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Cocomero fuso (30 g r ammi ), a due cucchiaj da minestra di panna o di l at te: a due prese di sale e a una di pepe. Così preparate, le c ipol le si di spongono in teg l ia burrata e, cosparse di pane grat tug i ato, si mettono al forno, o a r icuocere con fuoco mi te sotto e sopra. A l mo– mento di servi r le si possono r i copr i re con una salsa bianca. Le c ipol le r ipiene si servono o come l egume, o come contorno ad ar ros t i, o a lessi di carne. 207. Cipoll e in stufato . — U n ch i l ogr ammo di c ipo l l e, di grossezza mezzana, si mettono per mezz ' ora in ac– qua fresca. Do po si sbucciano per depor le in una cas– seruola, nel la quale si versa tanto brodo quanto oc– corre per copr i r l e, e si lasciano cuocere a fuoco lento per un ' or a, se le c ipo l le sono nove l l e; ma, se sono an– ziane, due ore di cot tura talvol ta non bastano. Cot te, tenere e mo l l i, si fanno scolare per di spor le in un piatto tondo e... fondo. A parte si fanno l ique– fare 50 g r ammi di bur ro, a cui si saranno agg i unti : un cucchiajo da minestra di fiore di farina, un bi cchie– re (un quinto di l i tro) di brodo, un po' di sale e un pi zz i co di pepe. Si mescola i l tutto sino a bol lore, e quando questo si sol l eva si versa la salsa sul le c i po l l e, che vog l i ono andare in tavola mol to calde. COCOMERO . Il cocomero non è i l treciuolo (cocombre dei fran– cesi) ; nè i l popone (melorì); ma que l lo che ne l l ' I t a l ia superiore si add imanda erroneamente anguria. Il coco– mero è frutto di forma tonda, di bucc ia verde e di po l pa rossa; l ' angur i a, invece (pastèque), è un frutto l ungo come le zucche e de l la stessa f ami g l i a; sott i le e torto come i t r ec i uo l i, di colore g i a l l i c c io tendente al bianco. I l cocomero è più piacevole al palato, che van– taggios o a l lo stomaco.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=