FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Fagiano 1 63 « Ques ta pasta l a stenderete i n modo uni forme sul la fetta d i pane abbrus tol i ta, che col locherete nel la ghi ot ta sotto i l fagiano preparato come sopra, e d i n maniera che tut ta possa esser e bagnata da l l ' unto che colerà du– rante l a cot tura. « Quando i l fagiano è còtto, servi telo, cor icato con garbo su l la fetta d i pane; coronatelo d i aranci amari e riposate t ranqu i l lo sui vos t ri a l l ori » . 226 . Fagian o i n arrost o morto . — Vuot a te e pul i te co cura i l fagiano, già f rol l ato; bardatelo con fette d i l ardo bianco e resistente e ponetelo con 100 g r ammi d i bur ro in casseruola e con questa s u fuoco v i vac i ss imo. L a – sciatelo rosolare, i l fagiano; quando è rosolato, annaf– fiatelo con u n mezzo ramajuolo d ' acqua ca l da; mode– rate i l fuoco; impepate, salate e lasciate cuocere lenta– mente per 4 5 mi nu t i. Se v i aggrada, potrete regolare i l fagiano, pr ima d i metterlo i n casseruola, d i u n r i p i eno, composto del fe – gat o del fagiano, pangrat tato (pochino), prezzemolo (a piacere), uno spi cchio d ' ag l i o, sale e pepe. I l fagiano, cosi preparato, s i serve generalmente con una salsa u n po' accentuata, quale sarebbe a d esempio, l a salsa pe - perata o remoulade. TI fagiano si può preparare anche i n s a lmi, a l la boema,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=