FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
\ Frutta 18 9 il r ibes, con tutte l e var ie specie d ' uva spina. L e pere moscate o moscatel le, cominc i ano a d esser e mature. In g i ugno l e frutta s i d i spongono sopra fogl ie di vi te e s i r i coprono d i fiori. Luglio. — L a prugna, l e susine d ' ogni sorta comi n– ciano a presentarsi sul la tavola ins ieme al le fragole d i montagna, al le c i l i ege, a l r ibes, a l lampone, a l ribes nero, al le albi cocche, ecc . Agosto. — L ' agos to è i l mes e del le frut ta. V e n e sono d i mi l le qual ità. L e mandor le ve rd i, l e albi cocche, le pesche, insieme al le abbondanti qualità di susine, ven– gono a r inforzare l e indebol i te c i l i ege. Le pere, l e mele di ogni sorta fanno loro compagni a. Tu t ta questa varietà d i frutta permette di ornare l a ta– vo la con grande abbondanza e i n modo d a trarne u n effetto de l i z i oso; e nel pred i spor l e, ciascuna qualità d i frutta dev e esser e separata dal le altre con fogl ie di vi te, le qua li conservano l oro l a freschezza e n e l egano, per così di re, i c o l o r i. Settembre. — I l settembre usufruisce de i resti de l mese d i agos t o ; m a h a i n pi ù i fichi e mol te qual ità d i pesche sapor i t i ss ime. L ' u va nove l la di v i ene abbondante ; le pere non hanno r i v a l i, ch e nel le mele d' agost o e settembrine. Ottobre: — L e susine, l e pesche, i fichi, l ' u va e l e fragole fanno ancora g l i onori de l la tavola. Novembre. — C ol novembre no n r imangono sul la tavola ch e mo l t ep l i ci varietà d i pere e d i mele, l ' u va e poche fragole col t ivate ne l la serra. Dicembre. — L e pere d ' i nve rno cominc i ano a com– par i re su l la tavola i n compagnia de l l ' uva e del le mele. 277 . Conservazion e all o stat o fresc o dell e uv e e de i fr — S i di stendono i g r appo li d i uva, o i frut ti entro una cassa ne l la quale è stato preparato p r ima u n letto d i torba pol ver i zzata.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=