FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
1 90 Frutta L ' u va o l e frut ta, così disposte, s i r i coprono co n a l t ro strato de l la stessa torba, e s i ripete per c inque o sei vol te l a stessa operazione per ciascuna cassetta. La torba dev e esser e passata al vag l io e quanto più è mi nut a, meg l io è. L ' u va e le frut ta si conservano ina l– terate fino a marzo e apr i l e. I f rut ti succolenti, i f ungh i, ecc., si conservano, scio– g l i endo ne l l ' acqua ca lda c inque par ti d i ge l at ina pe r cento d' acqua e i n questa soluz ione s i tuffano i frut ti da conservare. S i levano subi to dopo tuffati e s i l a– sciano raffreddare. S i imme r gono poi i n una soluz ione al 23 % d i aldeide formi ca ne l l ' acqua. S i forma così uno strato protet t ivo che conserva i l frutto col suo co– lore e col la sua forma e d impedi sce l a putrefazione e la fermentazione. Però, cons i g l io d i anteporre a ' frut ti così conservati que l li freschi. 278 . Frutt a all'acquavit e 0 in guazzo . — Mo l te pers nel le di ges t i oni di f f i c i l i, per ravv i vare lo stomaco man– g i ano frutta, qua li c i l i ege, susine, pesche, ecc., conser– vat e nel lo spi r i to. Queste persone non sanno, però, che queste frut ta, appunto, sono d i una digest ione l abor i o– sissima e che invece d i arrecare sol l i evo, aggravano l o stomaco e danneggiano l a salute. Però, s iccome ma l grado ciò, l e frutta i n guazzo so– g l i ono esser e desiderate dai più, eccone l a prepara– z ione : In un vaso d i cr i s ta l l o, d i vetro o d i terra s i met– tono l e frutta fresche (ribes, f ragole, l ampon i, c i l i ege, uva, susine, albi cocche, pesche) mondate dal le fogl ie, dai g amb i, dal nocc iolo, eccettuate le c i l i ege, che s ' im– mergono tali qua li e col gambo l ungo u n cent imet ro. A l le frutta si agg i unge tanto zucchero pari al la metà del l oro peso, e tanta acquavi te, quanta n e occorre perchè l a sommerga.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=