FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
• 196 Funghi nare i l mar i to C l aud i o. Però, quei ta luni diment i cano che Nerone, i l quale a C l aud io succedette, proclamò l e spugnole cibo degli Dei. U na sola specie d i spugnole la Morchella semilibera è velenosa, quando è ben matura, secondo i l V i t t a d i n i. Un ' a l t r a, l a Morchella costata, quando è matura di spore si rammol l i sce e di venta fetente, e C l aud io no n n e avrebbe mangiate ! Pa r l ando d i spugno la s i intende comunemente l a Spongireula, i l Pissacan, l a Morilla, i l Trippetto cioè l a Morchella esculenta, d i co l or g i a l l ogno l o, gene – ralmente r i p i ena d i sabbia, ch e è fr a i pi ù innocent i Sol amente u n l adro, ch e aveva rubato u n paniere d i spugno l e, n e f u avvelenato come C l aud i o. N o n n mor ì, però, perchè S . Pr osdoc imo l o salvò, come narra madama Génl is. 286 . Fungh i sull a graticola . — G l i Ovoli, i Prata le Bubbole, l e Colombine, i Chiodini, possono tut ti esser e preparat i, i n modo fac i l i ss imo e sbr i ga t i vo, a i f er r i. Si prendono i cappe l li bene s v i l uppa t i, pi anegg i anti o d i poco convessi, s i l iberano de l gambo e de l la pel le, e senz ' al t ro s i pongono a cuocere sul la gra t i– co l a, aspergendoli d ' o l io fino d i o l i va, d i sale, pepe, ag l i o, s e piace, e d anche prezzemolo finamente t r i tu– rato. 287 . Fungh i secchi . - Com e s i conservan o (*) . metodo vecchio, m a sempre i n uso, è que l lo di seccar li al sole. Do po aver li pu l i ti e l i bera ti de l la pel le s i tagl iano in fett e d i qual che mi l l ime t ro d i spessore tanto i l cap– pel lo quanto i l gambo, ov e questo non si a coriaceo o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=