FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
Gelati 207 l i no, d i c inque o più l imon i, e la scorza grat tug i ata di uno d i essi. Lasc iate r iposare i l mi s cug l io pe r un ' o ra e poi ripassate i n u n panno l ino, e versate nel la sorbet- t iera. 306 . Gelat o d'arancio . — Spremete i l sug o di sei aranci e d i u n l imone. N e l sug o mettete la scorza grat tug i ata di uno deg li aranci e fate bo l l i re insieme a 200 gram– mi d i zucchero e a mezzo l i t ro d ' acqua. Mescolato e passato i l composto, s i mette ne l la sorbet t iera per con– gelare. 307 . Gelat o d i albicocche . — I n mezzo l i t ro d ' acqua si fanno bo l l i re 300 g r ammi d i zucchero e 200 g r ammi di albicocche sbucciate e tagl iate i n mezzo. Ne l lo sc i roppo s i lasciano i n infusione l e albi coc– che per dod i ci ore, trascorse l e qua li s i agg iunge i l sugo d i u n l imone, dopo d i che s i passa i l tutto a l lo staccio. Le mandor le dei nocc ioli .delle albicocche adoperate, si sbucciano e s i lasciano i n infusione nel lo sc i roppo per un ' o r a, trascorsa l a quale s i versa ogni cosa nel la sorbett iera e s i g i r a. 308 . Gelat o d i pesche . — L e pesche s i tagl iano i quat t ro; s ' inzuccherano e s i i rrorano con v i no bianco, nel quale s i lasciano i n infusione per tre o quat tro ore. Dopo s i passano e s i addi z i onano d i zucchero bo l l i to (sciroppo) a piacere, d i u n po ' d i alkermes e del sug o di u n l imone. Gelat o d i caffè . — Ve gg a si a Caffé. 309 . Gelat o all a vainiglia . — I n u n mezzo bicchie di crema si f a bol l i re un pezzetto di va i n i g l i a, e , quando s'è raffreddato, s i mescola a mezzo l i t r o, un po' abbon-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=