FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

286 Pavone Il pavoncelle) cotto al lo spi edo, intartufato senza economia, co n prodigal i tà reale, cost i tuisce u n arrosto che pi ù succulento è di ff ici le a r i – scontrars i. Il pavone s i cuc ina e s i tag l ia come i l tacchino, e secondo l a pro– gressione indi ca ta dai numeri de l la f igura 25. M a s i serve aggh i nda t o, con l e penne de l la coda e del le a l i, e co n i l pennacchietto del la testa. PEPE . * Il pepe appart iene al le spezie ed è un eccitante fort issimo. Mi s to ai c i bi i n pi cco l i ss ima quantità, ne faci l i ta l a diges t ione. Però non si addice a ch i soffre d i fegato, o a ch i h a l o stomaco debole e d a coloro ch e sono faci lmente sogget ti a inf iammaz ioni d ' ogni sorta. Il pepe bianco, che è poi que l lo nero spog l i ato da l la scorza, è meno acre d i questo, meno acuto e d è d a prefer i rsi ne l l ' ammani re l e v i vande. F i g. 25 . Come s i scalca i l pavone. PERE . Ve n ' ha talune faci l issime al la digest ione, al tre invece riescono pesanti e sono mol to as t r ingent i. Que l le dette burrose, pe r esempio, sono u n al imento aggradevole e sano, benché poco sostanzioso. L e pere cotte a l forno, o in g iul ebbe, s i addi cono anche a l lo stomaco de l le per– sone del icate e convalescent i, purché non n e abus ino.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=