FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
Persico - Pesce 28 9 « Per rendere l a pietanza propr io insuperabi lmente squi s i ta, bagnatela co n sug o o con salsa di cacciagione o d i carne » . 470 . Pernic e 0 starn a in intingol o (ragoùt). — Prende due perni ci o du e starne, e dopo averle vuotate e s t r i– nate, tagl iatele ciascuna i n due . Fat e le r inveni re ne l bu r r o; agg iungete qualche scalogna battuta minuta– mente, e per u l t imo bagnate con l / l 0 di v i no rosso ; u n po' d ' a cqua; salate, impepate; uni tevi u n mazzetto d i prezzemo l o, e fate sobbo l l i re sino al momento di servi re. PERSIC O {Pesce). Il pesc e persico è uno dei pesci più de l i cati che v i– vono nel le acque de i nos t ri l agh i. E facile al la digest ione, gustoso a l palato e s i ad – dice a tut ti i temperament i. I filetti d i pers ico sono alquanto indi ges ti pe r i l grasso, che loro comuni ca i l bur ro nel quale si cuoc iono. II persico s i serve generalmente f r i t to, o in umi do, e s i prepara e s i cuc ina come tut ti g l i a l t ri pesci. PESCE . Il pesc e ! Ec co una parola complessa, una parola ch e abbracc ia mi r i adi d i an ima li ver tebrat i, a sangue rosso e freddo, differenti ne l la forma e nel la dimens ione, che v i vono nel l ' immensi tà deg li oceani, ne l profondo de i l aghi e nel le acque precipi tose dei fiumi, respi rando per mezzo del le branche e movendosi a mezzo del le pinne. Ne l l ' e c onomia domest i ca i l pesc e occupa u n posto ragguardevo l e, perchè fornisce a l l ' umanità una enorme massa d i a l imenti ch e fanno be l la most ra di sè, prepa– rati e aggh i nda ti i n mi l le maniere, sul le nostre mense.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=