FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
362 Selvaggina 628 . Sedano-rap a a l sugo . — Tag l i a te du e teste rape, d i questo sedano, ciascuna i n di eci pezzi possi– bi lmente egua li e , ben inteso, dopo averle mondate da l la scorza legnosa. Così spezzati i sedani -rapa si fanno cuo– cere e s i servono come i sedani comuni a l sugo. Minestr a d i sedano-rapa . Ve gg a si a Minestra, ecc . Sell a d'agnello . Vegga si : Agnello. SELVAGGINA . C on questa parola s i vog l i on signi f icare tut ti g l i an i– ma li se l vagg i, quadrupedi o vo l a t i l i, ch e possono for– ni re al imentaz ione a l l ' uomo. La carne de i vo l a t i li è i n generale pi ù saporosa e più st imolante d i que l la de g li a l t ri an ima li e d è sanis– s ima, benché t a l vo l ta indi ges ta. Ma quando è corrot ta, cioè troppofrollata, sarà più. .. gustosa, m a è noc i va a l la salute. Per cacciagione, o sempl icemente caccia, s ' intende designare i vo l a t i li buoni d a mangiare, che v i vono nel le campagne e ne i boschi al lo stato d i l ibertà naturale.. La cacciagione forma l a de l i z ia del le nostre mense; perchè, ol tre a cost i tui re u n c ibo gustos i ss imo, è u n nut r imento sano, ca ldo, d i un a del icatezza d i gust o s t raord i nar i a, d i facile digest ione, s e i l soggetto è g i o– vane. • 629 . Conservazionedella caccia. — L a cacciagione s i può conservare pe r parecchi g i o r n i, vuotando la e r i em– piendone i l vuoto fatto co n pezzi d i carbone d i l egna.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=