FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
364 Seppia carne d i questo insetto-pesce s i at t r ibui scono alcune pro– prietà med i c i na l i, ast r ingenti e capaci d i guar i re l e macchie bianche de l l ' occhio (!!!) . Si prepara come i ca l ama r i; m a d i questi è p r i va di tutte l e buone qual ità. Per pul i re l e seppie s i opera c o s i: s i spel lano, s i sparano, s i netrano dal le pa r ti i ns e r v i b i l i, che sono: l ' ap– parato de l la bocca, l ' osso, g l i oc chi e i l tubo digerente. Si mette i n serbo l a vescichetta de l l ' i nch i os t ro, e dopo averle lavate bene i n pi ù acque, s i tag l i ano l e seppie a quadret ti e l e code a pez z i. 632 . Seppi e co i piselli . — Fa te un bat tut ino abbondant con prezzemo l o, uno spi cchio d ' ag l i o, una c i po l l a, u n paio d i fette d i carote, u n b r i c i o lo d i sedano, u n paio di fogl ie d i bas i l i co. Met tete i l battuto a l fuoco co n o l i o, pepe e sale e quando sarà rosolato a l colore d ' o ro passatelo a l setaccio e spremete bene. Rimet tete i l sug o al fuoco e in ess o gettat e l e seppie tagl iate a filetti, ch e i n precedenza avrete d i gi à r i pu l i t o. Bagnate con acqua, s e v i pare che siano asciutte, e quando l e seppie saranno quasi cotte, agg iunge t evi i pi se l li ch e avrete tenuto un ' oret ta i n acqua fresca, s e v e r d i, e mo l t o, ma mo l to di più, s e d i que l li secchi • 633 . Seppi e all a bietola . — È un piatto bietolone; m piace, specialmente a i toscani, che possono cond i r lo con o l io squi s i t i ss imo. Si prendono 600 g r ammi di seppie, s i preparano, s i lavano, s i tagl iano e s i met tono poi i n una casseruola ne l la quale s i è fatto rosolare u n battuto d i una grossa c i po l la e uno spi cchio d ' ag l i o, condi to con o l io abbon– dante. ' (') Si vegga a Conserve alimentari.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=