FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Thè 337 E c c o vi l a ricetta tale e quale m e l ' hanno da t a: Tag l i a te 170 g r ammi d i font ina (*) grassa a p i c co li dad i, ponetela pr ima ne l l ' acqua fresca pe r mez z ' ora, i ndi i n casseruola asciutta con 5 6 g r ammi d i bur ro e mezzo bi cchi ere d i lat te; tramenate i l tutto con mestola di l egno i n modo d a fare sc iog l i ere l a f ont i na; sc iol ta che sia, legatela con quattro tor li d ' uovo sbat tut i, me– scolando bene e senza fa r bo l l i re. S e l a fonduta è ben lat ta, alzandone un po' co l la mestola, dev e scorrere l ibe– ramente senza far al cun filo. S e invece ne facesse , spruz– zatela con qual che gocc i o la d' acqua, agg i ungendovi 1 4 g r ammi d i bur ro. Ama l g ama ta che sia col le uova, ver– satela i n u n piat to profondo, affettandovi sopra due dei tartufi b i anchi. Se rv i t e la ben calda. 678 . Insalat a d i tartufi . — Ro s s i n i, i l Cigno pesarese, non f u solamente u n grande genio musicale ; ma anche un professore raffinato d i gas t ronomi a. I l maestro con una s i r i nga iniet tava i l sug o entro a i maccheroni pe r render li pi ù sostanziosi e più aggradevo li al palato; e d è pure confermato ch ' eg li sapeva apprestarsi una insa– lata d i tartufi ch e faceva l e de l i z ie de ' suoi ospi ti e.. . lo sapeva Ro t h s c h i ld !... E g l i, Ro s s i n i, affettava finissimamente i tartufi bian– chi d i Pi emont e, e i n un a insalat iera metteva o l io d ' A ix o d i Lu c c a, mos tarda fine, aceto , u n po ' d i sug o d ' aranc io, sale e pepe. Bat teva questa salsa ^fino a sua compl eta combinaz ione, e qu i ndi v i mescolava i tartuf i. THÈ. Il thè s i compri buono e d a chi n e h a del buono; diffidate sempre dai r i vend i t o ri a l mi nut o. ( ! ) Qualità d i cacio piemontese, fatto d i puro latte d i vacca.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=