FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
388 Thè Il thè verde è i l meno indi cato, perchè è i l più ec– ci tante. Il thè nero agisc e meno sul sistema nervoso ed è r i cco di un gradevole pro fumo. Il thè mi g l i ore è i l mi s t o; ma sempre escluso i l verde. Il thè si conserva lungamente, se tenuto al r i paro da l l ' umi do. Prende faci lmente l ' odore deg li a l imenti e del le so– stanze che g l i stanno v i c ino e perciò vuol esser e tenuto lontano da odo r i, che ne possono al terare i l profumo e il gusto. Per fare un buon thè si versa nel la thèjera tanti cuc– chi a ini da caffè di fogl ie di thè, quante sono le per– sone che devono beverne, più un cucch i a i no; o meg l io da 5 a i o g r ammi di thè per 100 g r ammi d ' acqua (c i rca un dec i l i t ro). S ul thè si versa tant ' acqua bol l ent i ss ima, quanta ne occorre per r i copr i rne le fogl ie. Si copre la thèjera e dopo quat tro o cinque mi nu ti si r i empie di acqua bo l– lente. Servendo i l thè si r i co rdi di aver e sempre a di spo– s i z ione un br i cco di acqua bol lente per a l lungare l ' i n– fusione, quando è t roppo forte, o quando si vuo le più l eggero. Mo l t i s s ime persone lo prendono con i l fiore di latte, con latte o con l i quo r i. I l latte, o la crema sieno f reddi. Il thè inacidi sce, se tenuto t roppo in infusione, dopo c i r ca un ' o r a. C ol thè si servono bi scot t ini a l l ' ing l ese, o fettine di pane con b u r r o; p i cco li pallini ripieni, ecc. Il professore Kr a e p e l in ha scoperto (beat o l u i) che se l ' a l cool diminui sce le idee, r inf or za l ' associaz ione verbale del le parole e que l la del le impress ioni ud i t i ve; mentre i l thè favorisce l ' associazione del le idee e i l l a– voro int e l l e t tua l e; ma impedi sce l ' associazione ud i t i va del le parol e.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=