FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Torta 39i La carne è nutriente, d i facile digest ione e alquanto st imolante. A preferenza i l tordo s i f a al lo spiedo, avv i luppato in un a fetta sot t i l i ss ima d i l ardo. S i cuoce i n venti mi nu t i. Quando s i preparano al lo spiedo, i tordi no?i si vuo– tano; m a sarebbe mancar l oro d i r ispet to, s e sotto non si mettesse l a ghi ot ta con i cros t ini d i pane, atti a r i – cever e quanto, durante l a cot tura, dai tordi sgocc io l a. Il tordo subisce tutte l e preparaz ioni de l la a l l odo l a. 682 . Tord i a l ginepro . — i ° Spenna t i, s t r i na t i, s i ba dano e s i imb r i g l i ano i t o rd i. S i avv i luppano i n u n fo – g l io d i carta unta con o l io o con bur ro e s i inf i lano nel lo spiedo. 2° Men t re arrost i scono, mettete i n un a casseruola del sug o d i carne e del brodo a par ti ugua l i. A l l u n– gat e con u n bi cchiere d i buon v i no bianco o con sug o di u n l imone ancora u n po ' verde, fate dare u n paio di bo l l o ri a l l i qu i do. 3 0 A parte, scottate dod i ci bacche d i g i nepro. 4 0 A l l o r quando i t ordi sono cot t i, tog l i e t e li da l lo spiedo e da l la carta, metteteli nel sug o (n. 2 ) e sopra il tutto di s t r ibui te l e bacche d i g inepro. 5 0 Fa te bo l l i re lentamente pe r pochi mi nu t i, sgras– sate e servi te. La pietanza non potrebbe esser e più squi s i ta, s e fatta secondo i l prescri t to e con cura. TORTA . Spec ie di v i vanda, generalmente i ndo l c i t a, composta di varie cos e battute e mescolate ins i eme, che si cuoce in tegl ia o i n tegame. N on sempre l e torte, d i cu i s e n e conoscono un a infinità d i specie, r iescono gradi te a l pa l a t o; quasi sempre invece riescono pesanti al lo stomaco.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=