FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Acqu a salata , addimandasi l ' acqua che contiene un cucchiajo da minestra d i sale pe r ogni l i tro d i l iquido. Abbruciacchiare . Va l e: Avvampare, Strinare. Ambigu. Termine francese ch e serve a indicare un pasto i n cui vengono serviti assieme, carne, frutta, formaggio, ecc . [Dessert). Aromi . Sostanze vegetali dotate d i u n sapore e d i un profumo forte, accentuato, che facilmente si comunica alle vivande, cui vengono mescolate. C i t o: l o zafferano, Tanice, i l t imo, il lauro, i l ramerino, l a dragoncel la (estragon), i l basi l ico, la salvia, ecc . Aspic. Nome barbaro, o almeno non italiano, che si d à al la gelatina grassa, onde s i dist ingua d a quel la dolce o zuc– cherata. S i addimandano pure aspic talune pietanze ch e ne' desinari d i gala, precedono l 'arrosto (entrées) e sono fredde, gelate , allo stampo, co n guarni z ioni, ecc . I salumi eri n e fanno bel la most ra; m a bisogna diffi– darne, perchè sovent e contengono poca grazia di Dio; ma avanzi d' ogni sorta e non sempre freschi e sani. Avvampar e {flamber). Bruciare, passandola ripetutamente sul la fiamma, la pelur ia d ' un volat i le, dopo levate l e penne. Però, s i dice : strinare. Bagno-maria . Ac qua bollente entro cu i s i pone u n vaso ne l quale s i col loca quanto s i vuol fa r cucinare o riscaldare. Nel dare i l bagno-maria alle cibarie s i faccia attenzione a ch e l ' acqua ne l bol l i re no n abbia da allungare, o d a guastar e l e pietanze. Bardare , ne l l inguaggio del le casseruole significa avvolgere il tordo, i l merlo, o altro pezzo d i carne, con una sottile fetta d i lardo rettangolare, detta barda. Battere . Signi f ica triturare co n l a col tel la, o l a mezzaluna, l a FERRAR IS TAMBURINI. 3

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=