FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
Albicocche 49 a) con macco. S i lessano l e l ingue e s i servono sopra u n macco d i patate, d i p i s e l l i, d i f ag i uo l i, ecc.; b) i n papillotes. L a l i ngua s i lessa, e cotta s i d i – v ide l ong i tudina lmente i n due; s i avv i l uppa ciascun pezzo i n carta bur ra ia e s i pone ad arrost i re sul la gra– t i cola ; e) brasata. L a l i ngua de l l ' agne l lo s i larda l egger– mente e qu i ndi s i pone a brasare ; s i scola e s i serve col sugo, ne l quale venne cotta, passato a l lo staccio. ALBICOCCH E (Abricots). F r u t ti de l l ' a lbi cocco (prunus armenica) de l la tribù del le amigdal ee, di sapore aggradevo l i s s imo; ma di d i– gestione non faci le. S i mangiano a l lo stato naturale e cotte. 22 . Albicocch e all a provinciale . — S i fanno pr ima r inve– ni re (bla?¿chir) ne l l ' acqua bol lente ; e qu i ndi s i tag l i ano a fette, l e qua li s i di spongono sopra tegl ie d i l ami era di ferro, o s u lastra d i ardesia, o s u g r a t i c c i, e dopo averle cosparse d i zucchero i n polvere, s i mettono a seccare nel forno. S i addi cono a chi possiede uno sto– maco d i . . . acc iaio. 23 . Compost a d i albicocche . — Perchè riesca bene, è indi spensabi le ch e l e albicocche sieno bel le, carnose e r i cche d i sugo. S i tagl iano i n mezzo e s e n e asporta il nocc io l o. Si f a a l l ora uno sc i roppo co n 12 5 g r ammi d i zuc– chero bi ondo, o bianco, per ogni quinto di litro d' ac– qua, pari a d u n bi cchiere comune. In questo sc i roppo s i fanno cuocere l e albi cocche, avendo cura di schiumar le bene, ma bene assai. Quando il frutto ced e faci lmente botto l a pressione del le d i t a, FERRARIS TAMBURINI. 4
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=