FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia
6 2 Anitra io. 9 c ibo abbastanza fine, benché non s i a super lat ivamente de l i cato. L ' a n i t ra e l ' a ni t rot to s i preparano al le rape, a i p i – s e l l i, al le ol ive e s i scalcano come è indi cato a l la fig. 2 . L ' a n i t ra selvat ica è meno indi ges ta: ma più st imo– lante d i que l la domest ica e d i questa pi ù sapor i ta. S i cuc ina prefer ibi lmente a l lo spi edo; ma è squi s i ta anche s e cucinata nel la cas– seruola, come l ' an i t ra domest ica. Generalmente l a carne d e l l ' an i t ra è v i sc i da e d untuosa, grassa d i sua na tura; e perciò v uol esser e trattata quasi sempre con v ino, o droghe, che ne aumentano. . . l a difficoltà di esser e d i ger i ta faci lmente. Il mestolone appart iene a l la f ami g l ia del le ani tre e come queste s i cuc ina. I l omba rdi l o add imandano: cazzulot; i piemontesi palett; i genovesi becco- ciatto e i veneti cuciaro. Le ani tre mi g l i o r i, purché g i ovan i, debbono avere i l petto grasso e resistente, l e zampe morb i de e g i a l le s e domes t i che; rossiccie, s e selvat iche. F i g. 2 . 48 . Anitr a o anitrott o all e olive . — i ° Vuotate, stri e r icuci te l ' an i t r a; mettetela i n una casseruola, ch e l a contenga giustamente, mol to giustamente, insieme a d alcune fettine d i carota e d i c i po l la e a u n pi ccolo pezzo d i l ardo. Lasc iate che , a l fuoco, i l grasso del– l ' an ima le t rasudi pe r qualche mi nu t o; qu i ndi i rrorate lo con u n l i t ro di brodo e un bi cchi ere d i v i no bianco ge – neroso, e dopo aver agg i unto un mazzetto di erbe buone, lasciate cuocere a pi ccolo fuoco per un ' o ra c i rca. 2° A par te: mettete a fuoco vi^o sett e cucchiajate da minestra di salsa spagnuo l a, o di sug o di carne, o di brodo con sug o d i pomi do r o, o salsa d i pomi do r o, e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=