FERRARIS TAMBURINI - Come posso mangiar bene - 1913 copia

Beccaccia 75 g l i ano. Da ciascun pezzo scelto (al i, cosce, stomaco) si stacca la pel le. Qu i n di si mettono in un mor– t a i o: pel le, r i t ag li di beccaccia, la carcassa, i l sug o de l la gh i o t t a; le fett e di pane ; qual che ramo– scel lo di prezzemo l o, tre o quat– tro c i po l l i ne, uno spi cchio d ' a g l i o, mezza fogl ia di lauro ; un po' di t imo, d i pepe e di sale. S i pesta il tutto e quando è fatto pasta, si fa r inveni re in un po' di bur ro per sett e od otto mi nu t i, F i g. 6. dopo i qua li vi si versa sopra un bi cchiere di v i no bianco e mezzo bicchiere di acqua o di brodo e si lascia r i dur re per di eci mi nu t i. S i passa nel fine di averne una specie di pastel la chi ara, a l la quale si agg i unge i l sug o di un mezzo l i – mone e si l ega con un cucchiajo da caffè d' ol io d' o l i va. F i g. 8. Ment re si fa la salsa, i pezzi scel ti si mettono al caldo e al momento di servi re, d i spos t i li su di un piatto tondo, v i si versa sopra la salsa bol lente. I rest i, g l i avanz i, del le beccacc e non si servono a l– t r imen t i.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=