FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

— 197 - Spezzate l'agnello e mettetelo in casseruola con il pro– sciutto il bu r ro e le cipolle tagliate a fettine; lasciate ro– solare, poi bagnate col v i no bianco, aggiungete g li o d o ri sale e pepe e qualche chiodo di garofano, fate bollire adagio a pentola chiusa aggiungendo brodo in modo che resti coperto, a cottura ultimata l ' i n t i ng o lo deve risultare di consistenza giusta. Vale a dire nè tròppo l i qu i do nè troppo spesso. A l l ' u l t imo momento, poco p r i ma di portarlo in tavola legate il vostro brodetto con i rossi d'uovo sbattuti as– sieme al sugo di limone, o meglio (più delicato) stempe– r a ti nel latte, rimsetate in fretta e servite appena ac– cenna a riprendere i l bollore. Agne l lo a r r o s t o. Preparatelo come il vitello arrosto pagina 185. Agne l lo in f r i c a s s e a. Vedere pollo in fricassea pagina 183. A r r o s to di ma i a l e. Prendete un pezzo di lombo di maiale con l'osso, stec– catelo in più p u n ti con rametti di rosmarino, uno o due spicchi d'aglio, sale e pepe piuttosto abbondanti. Così preparato mettetelo in forno in un padellotto sen– z'altro condimento; nel grasso che colerà nel tegame po– tete far cuocere delle patatine novelle, veramente t a l i, op– pure finte, pagina 182. Ma i a le al l a t t e. Mettete in una casseruola con bu r ro un pezzo di ma– iale magro, lasciate rosolare bene, p oi scolate tutto l ' un– to che vi servirà per altre preparazioni. Aggiungete un pezzettino di b u r ro impastato con mezzo cucchiaio di fa-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=