FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 198 -- n na ed un buon bicchiere di latte, chiudete la casse– ruola e lasciate cuocere a fuoco lento aggiungendo latte se la salsa venisse a mancare. Fegato di ma i a le a i ia t os cana. Tagliate a pezzetti il fegato di inaiale e passatelo nel pane gattugiato che avrete preparato in precedenza con– dito con sale, pepe e finocchio. Avvolgete i fegatini nella rete di maiale ed i n f i l a t e li in uno spiedo od in più stecchini alternandoli con una foglia di alloro ed un crostino di pane. Fateli cuocere al forno per circa 20 m i n u t i. Serviteli con insalata di r i d i c c h i. Ca s s o la a l la mi l anese. (Dose abbondantissima per 10 persone). Costine di maiale kgr. 1 - Salsiccie kgr 1 . 1 - Zampetti di maiale freschi n. 2 - Cotenne fresche kgr. 0.200 - Strut– to o lardo gr. 100 - Cavoli kgr. 1.500 - Carote gr. .200 - P o r ri gr. 200 - 2 sedani - 2 spicchi d'aglio - 2 cipolle. Fate lessare g li zampetti e le cotenne ma non comple– tamente e riservate l'acqua di cottura. In una casseruola a parte fate ciogliere il lardo e get– tate la cipolla tagliata grossolanamente, quando la c i po l– la accenna a colorire gettate le costine tagliate natural– mente a pezzetti, lasciate rosolare poi sgrassatele com– pletamente e bagnate con un buon bicchiere di vino bian– co secco; aspettate che il vino sia in gran parte riassor– bito p oi gettate i p o r r i, le carote, i sedani, le cotenne e la carne dei zampetti ( il tutto tagliati a pezzi) e bagnate con l'acqua di cottura di cui sopra in modo che tutto sia ben coperto; a questo punto salate ed aggiungete qual– che granello di pepe. Lasciate bo l l i re un quarto d'ora p oi gettate i cavoli e le salsiccie rimestando il tutto. Un'altra mezz'ora circa e la vostra Cassola sarà al punto giusto per essere servita.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=