FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

— 210 — C a v o l f i o ri in s a l sa Béchamel. Togliete al cavolfiore le coste esterne, incavate i l gam– bo asportando la parte dura, fateci un piccolo taglio in croce, senza però staccarne le parti, lessate in acqua bollente salata. Posatelo in un piatto da portata, aggiu– statelo perchè sembri intiero e ben presentabile. Cospar– getelo di formaggio e copritelo con salsa Béchamel, pa– gina 162. C a v o l f i o ri al g r a t i n. Preparatelo come sopra, aggiungeteci pane graltugiato e mettetelo in forno perchè prenda colore. Volendolo più saporito (in un desinare i n t imo) taglia– telo a pezzi invece di lasciarlo intiero. C a r c i o fi a l la c a s a l i n g a. Tagliate il gambo ai carciofi, togliete loro la p r i ma f i– la di foglie, spuntateli, allargateli i l più possibile, mette– teli in una casseruola, salateli, cospargeteli di pepe ed inaffiateli di olio. Aggiungete un mestolino d'acqua o di brodo. Chiudete la casseruola p r i ma con un foglio di carta poi col suo coperchio, lasciate cuocere a fuoco len– to per 20-25 m i n u t i, aggiungendo poca acqua 0 brodo nel solo caso che attaccassero in fondo. Si servono generalmente caldi, ma sono o t t i mi anche freddi. I gambi sbucciati sono saporitissimi; fateli cuocere uni– tamente ai carciofi. Nota. — Sbucciate più o meno i gambi a secondo dell'amaro più o meno eccentuato che desiderate. C a r c i o fi a l ia r o m a n a. Preparate i ca r c i o fi come è detto sopra, allargate le foglie, conditeli con sale, pepe, prezzemolo tritato. Fateli friggere in padella con molto olio. I carciofi sono buo ni f r i t ti dorati pag. 173.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=