FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

P a n e t t o ne a l la c a s a l i n g a. Farina Burro Zucchero Uva secca Candito gr. 300 100 80 80 20 Un uovo i n t i e ro e due rossi Una presa di sale Cremortartaro gr. 10 Bicarbonato » 5 Latte » 200 Odore di scorza d'arancio o di limone. Lavorate in una tazzina il bu r ro colle uova, aggiun– gete poco alla volta il latte, la farina, lo zucchero e la scorza di mezzo limone grattugiata, lavorate l'impasto per almeno mezz'ora in modo da ottenere una pasta l i– scia di giusta consistenza. Aggiungete in ultimo l'uva, il cremortartaro ed il b i– carbonato. Versate i l composto in uno stampo o casseruola più al– to che largo, precedentemente unto e infarinato, fate cuo– cere a forno caldo, nel p r i mo tempo della cottura mettete un foglio di carta sopra perchè non prenda colore trop– po presto. P a s t i ne p er t h e. Farina finissima kg. 0.220 Farina di patate » 0.080 Zucchero a velo » 0.080 Burro kg. 0.080 Chiare d'uovo N. 1 Mescolate assieme la farina e lo zucchero, uniteci la chiara d'uovo e lo zucchero. Aggiungete latte tiepido fino ad ottenere una pasta piuttosto tenera che lavorerete a lungo, 25-30 m i n u t i. Tiratela in sfoglia dello spessore di uno scudo. Tagliatela in dischi r o t ond i, bucherellateli con una for– chetta, fateli cuocere in una fortiera precedentemente un– ta ed infarinata.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=