FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 222 — Quando il composto è ben montato, r i t i r a te dal fuoco continuando a sbattere finché sarà quasi freddo, aggiun– gete la farina facendola cadere a pioggia con un setaccio. Riempite con questo composto un sacchetto od imbuto di carta rotondo alla sua estremità. Modellate i biscotti su carta sostenuta dando loro forma rientrante nel mezzo. Cospargeteli di granella di zucche– ro fino, fateli cuocere a forno moderato. B i s c o t ti p er b amb i n i. Farina kg. 0.250 Sale kg. 0.005 Zucchero » 0.060 Latte quanto basta Burro » 0.060 Impastate insieme colle mani gli ingredienti, fino ad ot– tenere una pasta sostenuta, stendetela col matterello, ta– gliatela in piccole forme a piacere. Lucidate questi biscotti pennellandoli di latte e fateli cuocere a forno caldo. B i s c o t ti s e c c hi (Genovesi) . Farina kg. 0,520 Lievito di pane kg. 0.300 Zucchero' biondo » 0.180 Oppre di b i r ra » 0.040 Bu r to » 0.10 Finocchio dolce » 0.015 Impastate il bu r ro collo zucchero, stemperate a parte il lievito con poca acqua tiepida, incorporatevi la farina, lo zucchero sciolto col bu r r o, il finocchio. Lavorate tutto assieme in modo da ottenere una pasta di giusta consistenza. Mettetela a lievitare in luogo caldo per qualche ora. Ben lievitata, lavorate nuovamente la pasta, modellate– la in due bastoni che adagerete in fortiera unta di bu r r o. Metteteli nuovamente a lievitare p oi fateli cuocere a forno caldo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=