FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
Pestate bene questi ingredienti e metteteli in fusione in un recipiente di vetro in modo da poter sbattere il contenuto almeno 3 volte al giorno per' 10 g i o r ni di se- Colate il contenuto ed aggiungeteci uno sciroppo sem– plice fatto con gr. 1500 di zucchero, gr. 1000 di acqua. Filtrate il tutto per' carta. Mescolate a l i t ri 1 di acquavite di vino, la scorza sot– tile, (la sola parte gialla) di due aranci, un pezzo di can– nella, 10 gr. di macis, 7-8 grani di coriandoli, chiudete in una bottiglia o boccale verniciato e lasciate il tutto in fusione per circa un mese in luogo asciutto; in u l t imo fate sciogliere in questa infusione 350 gr. di zucchero, filtrate e riponete in bottiglia da liquore. Fate bollire per 10 m i n u ti mezzo l i t ro di latte con 400 gr. di zucchero, una bacchetta di vaniglia, un bacchetta di cannella regina, 15 mandorle amare. Sbattete a parte tre t u o r li d'uovo con un cucchiaio di zucchero per circa 15-20 m i n u t i, aggiungete poco alla volta il latte assicurandovi che sia ben freddo, in u l t imo aggiungete 150 gr. di marsala e 100 gr. di alcool fino con– tinuando a rimestare per 5 m i n u t i. Lasciate qualche ora in riposo, poi mettetelo in bot– tiglia. Nata. — E' indispensabile sbattere bene la bottiglia prima di servirlo. guito. ñmm C u r a c a u. L i q u o re Vov. L a t te di v e c c h i a. Zucchero Latte bolito e raf- gr. 500 L i mo ni uno e mezzo freddato Alcool fino Acqua » 500 » 350 » 150 Garofani (chiodi) Cannella bastoni Vaniglia bastoni Mandorle amare gr. 10 » 1 » 1 » 30
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=