FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 235 - voluto gettate tutto il rimanente della verdura, ben pu– lita e tagliata grossolanamente, e 500 gr. di patate; sala– te, lasciate rosolare, aggiungete l'acqua necessaria e la conserva di pomodoro. P r ima di servire cospargete con 50 gr. di formaggio. Per la frittata economica pag. 155 sbattete 14 uova con mezzo l i t ro di latte, 50 gr. di formaggio, 200 gr. di pane grattuggiato e l'erba profumata. Friggete con 50 gr 1 . di b u r ro e 50 di olio. Per il t o r t i no pag. 158 vi resteranno d i s p on i b i l gli i n– gredienti necessari, e cioè: 100 gr. di bu r r o, 4 uova, un kg. di patate, 50 gr. di formaggio ed un quarto di latte. Nota.. — L'insieme di questi 2 desinari, coll'aggiuntaindispensabile di gr. 40 di pane, fornisce a ciascun convivente oltre 3500 calorie. Quantità più che sufficiente anche a persone di forte complessione fisica, sottoposte a lavori pesanti. IMPORTANTE . — La spesa complessiva compreso il pa– ne, il sale, ed il combustibile non supera certamente la quota di L. 4 per commensale, c i f ra che andrà sempre più diminuendo in proporzione del numero maggiore di commensali. E poiché difficilmente si avranno conviventi in nu– mero preciso, qualche quota, ( in ragione del 10 per cen– to) concorrerà ad alleggerire la spesa totale, come è d i– mostrato dall'esempio pratico nella pagina precedente. 2. GIORNO. Prima mensa: Gnocchi alla bolognese. Polpette al– la russa. — Insalata verde. Seconda mensa: Pastina in brodo con ragout e piselli. —- Scaloppine al sugo con piselli e patate. — Frutta.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=