FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

d na s e t t i ma ndi de s i na ri e c o n om i c i s s i mi per le f am i g l ie di q u a t t ro pe r sone La spesa complessiva per questi desinari non supera (compreso il pane) la media di L. 10 al giorno = L. 70 per l'intera settimana, il prezzo dei generi è stato cal– colato per acquisti al mi nu to da qualsiasi negoziante, ma le massaie accorte, acquistando in una sola volta (sup– poniamo il lunedì) agli spacci cooperativi, o meglio (« possibilmente ») alla Provvida i generi non deterio– r a b i li occorrenti per tutta la settimana, troveranno cer– tamente modo di economizzare qualche liretta. Il metodo di preparazione che si riferisce a questi de– sinari è, nella maggior parte dei casi descritto anche in altre pagine del l i b r o, ma ho creduto opportuno ripeterlo per 1 evitare alle massaie un i nu t i le perditempo in ricer– che, in calcoli ecc. ed anche perchè ho dovuto in parec– c hi p u n ti modificare il modo di procedere in conside– razione che, come è noto, altro è cucinare per 10 o per 100 persone in cucine m i l i t a ri o mense, altro è il cuci– nare per quattro in una cucina di famiglia, ma è appun– to in quest'ultima che si deve cercare di ottenere col m i n i mo della spesa il massimo rendimento. Ed eccomi ai desinari.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=