FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 946 - Generi occorrent i Quantità * Prezz o Import o Cipolle, carote, sedano e salvie L . 0,3 0 Prezzemolo, aglio » ^,1 0 Vino (bianco secco) u n quarto » 0 > 50 Carne congelata kg . 0.800 a L . 5, — L . 4 , Aceto 0,10 Patate » 0.800 » » 0,6 0 « 0,5 0 L a r do » 0.10 0 » » 6 , — » 0,6 0 Bu r ro » 0.025 » 0,3 5 Conserva d i pomodoro » 0.050 » » 3 , — » 0,1 5 Pepe e spezie » 0,1 5 Fa r i na » 0.15 0 » 0,3 0 Pasta » 0.10 0 » 0,2 5 Totale L . 7,3 0 Per quanto riguarda l a carne congelata vedasi premes– sa a pag . 18 i n questa preparazione, sfido chiunque a d i – stinguerla d a quella fresca. Salmi. — Tagliate i n striscette dello spessore d i u n d i – to 30 0 gr . d i carne senz'osso, mettetele i n un a scodella unitamente a mezzo bicchiere d i vino, du e cucchiai d i aceto, mezza cipolla, un o o du e gambi d i sedano, mezza carota, qualche foglia d i salvia, u n mazzetto formato co i gambi de l prezzemolo, sale, pepe. Questo lavoro dovrà essere fatto almeno 6 or e p r i ma, (meglio l a sera pe r l a mattina), durante i l tempo della marinatura sarà bene di quando i n quando muovere l a carne. A su o tempo met– tete a l fuoco 40 gr . d i lardo be n pestato e mezza cipolla tagliata a fettine sottili, lasciate soffriggere leggermente poi aggiungete i l manzo e g l i ortaggi ch e l o guarniscono, il tutto naturalmente be n sgocciolato, lasciate rosolare alquanto a fuoco vivo muovendo spesso ed aggiungete un o spicchio d'aglio e l a p r i ma buccia d i u n quarto d i aran– cio; quando l a carne è be n asciutta e colorata bagnate con i l v i no e l'aceto della ma r i na t u ra e d allungate co n un be l mestolo d i acqua (meglio brodo) ne l quale avrete
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=