FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

GIOVEDÌ' Colazione. Polenta calda co n costine d i maiale alla cacciatora - U n arancio. Pranzo. Zuppa d i lenticchie all'Isau - Polenta f r i t ta - Uova a l – l'occhio d i bue . Gener i da acquistar e Quantità Prezz o Import o Farina gialla kg. 0.80 a L. 1,20 L. 0,95 Costine d i maiale » 0.50 » » 5 — » 2,50 Conserva d i pomodi oro » 0.10 0 » » 3,— » 0,30 Cipolle aglio rosmarino » 0,20 A r anci N. 4 » 0,15 » 0,60 Lenticchie kg. 0.150 » » 2 ,— » 0,30 O l io » 0.10 0 » » 7 — » 0,70 Uova N. 4 » » 0,50 » 2,— Bu r ro kg. 0.025 » » 14 — » 0,35 Totale L. 7,90 COLAZIONE. Per 80 0 gr . d i f a r i na gialla occorrerà mettere a l fuoco circa 3 l i t ri d ' a c qua ch e bisognerà salare co n circa 40 gr . d i sale, l a f a r i na dovrà essere gettata nell'acqua poco alla volta, a pioggia, quando questa bolle tumul– tuosamente, rimestando sempre i n modo d a no n fa r gru– m i, l a polenta deve essere be n cotta, l a cottura giusta, oltre ch e dall'odorato, s i rivela da l fatto ch e s i stacca facilmente dalla ma rmi t t a, pe r l a cottura occorreranno 30-35 m i n u ti circa e deve essere condotta a fuoco mode– rato. Naturalmente l a dose dell'acqua indicata no n pu ò essere presa alla lettera dipendendo dalla maggiore o m i – nore facoltà d i assorbimento delle diverse farine. L a po – lenta potrà essere rovesciata dalla pentola i n u n piatto

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=