FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
Poiché l'amido, sia di farina di grano, di riso, di pa– tate di leguminose ecc. ha la proprietà di Ungere in bleu l'acqua addizionata a poche goccie di t i n t u ra di iodio, ecco in che consiste la prova. Raschiate con un temperino il formaggio sospetto, e gettate un cucchiaino di questa raschiatura in mezzo bicchiere d'acqua leggermente colorata con poche goccie di t i n t u r a; se l'acqua resta tale e quale, il formaggio è genuino, se si colora in bleu, è segno evidente che il for– maggio è falsificato con gli elementi di cui sopra, trat– tandosi di formaggio molto grasso sarà bene riscaldare la miscela perchè l'amido (trattenuto dal grasso) possa manifestare la sua presenza. Nota. — Coloro che fossero completamente .digiuni di chimica e desideras– sero rendersi conto della semplicità e praticità di questo esperimento, non deb– bono fare altro che gettare nell'acqua iodata una sostanza qualsiasi contenente amido ; si convinceranno così facilmente, come, un pezzettino di pane o di bi– scotto, una presa di farina di riso, di v patate ecc. facciano assumere immedia– tamente alla miscela la colorazione bleu indicala. L a t t e. Il latte buono, puro, pesa kgr. 1,031-1,032, un l i t ro di latte deve q u i ndi pesare kgr. 1,031. Il latte deve essere sufficientemente denso, immergete nel latte un ferro da calze, estraetelo subito e tenetelo in senso verticale; se il latte è puro ,una goccia non sten– terà a r i ma n e r vi appesa, mentre sgocciolerà completa– mente se il latte è annaffiato. Altra prova. — Con poco latte e gesso in polvere fate una pallottolina piuttosto molle; se il latte usato è puro, questa pallottolina impiegherà da 8-10 ore per i n d u r i r s i. Se nel latte vi fosse acqua, ad esempio, in ragione del 25 % la pallottolina diventerà dura in c i r ca due ore, e naturalmente in molto mi nor tempo qualora la propor– zione dell'acqua fosse anche maggiore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=