FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 301 - 100 g r ammi di carne di bue contengono: albumina gr. 21 - grassi gr. 5 e mezzo; 100 g r ammi di merluzzo (secco ) contengono; albumina gr. 74 - grassi gr. 3; 100 g r ammi di pane contengono: albumina gr. li - ami– dacei gr. 55 - grassi gr. 0,5; 100 g r ammi di legumi contengono: albumina gr. 20 - amidacei e zucchero gr. 50. Già da questo specchietto si può facilmente compren– dere come la carne non sia poi il più nu t r i t i vo fra gli ali– me n t i: i legumi secchi (piselli e lenticchie) sono ad esem– pio a parità di peso più nu t r i e n ti della carne; gr. 50 di pane nutriscono certo meglio di gr. 100 di carne; e non parliamo poi dello zucchero; ma per quest'ultimo c'è da pensare, sempre in modo relativo ben inteso, al suo costo. Altro fattore che si deve tener presente per l'alimenta– zione è il tempo approssimativo richiesto perchè i diver– si cibi possano essere d i g e r i t i; credo utile dare il tempo approssimativo di digestione dei p r i n c i p a li di essi cal– colato per l ' i nd i v i duo normale: Riso cotto ore 1 m i n. 20. Uova crude ore 1 m i n. 30. Uova al latte ore 2. Uova sode ore 5. Patate, barbabietole cotte ore 3 e m i n. 30. Latte ore 2 e m i n. 30. Carne di manzo arrosto ore 3. Carne di maiale aro/sto ore 5. Pesci cotti ore 3. Pollo arrosto ore 2 m i n. 30. An i t r a, oca orrosto ore 4 m i n. 30. Carni salate crude ore 4. Pane ore 3. Piselli, rape ore 2 m i n. 30. Fagioli ore 3. Cavoli ore 5. Lenticchie ore 4. Cavolfiori ore 3 m in 30. Formaggio ore 3 m i n. 30.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=