FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
D i a r r e a. Naturalmente, siccome diverse possono essere le cau– se che provocano la diarrea, così pure diverse debbono essere le diete a l imen t a ri degli affetti da diarrea; co– sa questa del resto comune alla stitichezza. Come per quest'ultima però anche per la diarrea si possono fis– sare delle linee generali nei r i g ua r di del regime alimen– tare. Saranno dati dei c i bi poco i r r i t a n ti e che lasciano poco residuo digestivo; q u i n di carne tenera e magra, r i– so e frumento sia sotto forma di minestra che di pud– dinga, paste alimentari, pane bianco, thè, caffè, cacao e bevande in genere contenenti tannino. Non si farà invece uso di latte, del giallo d'uovo, dei grassi in genere, dei legumi specialmente verdi, della frutta, ad eccezione per quest'ultima di quella contenente tannino ( m i r t i l l i, coto– gne, nespole). Si userà anche acqua albuminosa, acqua di riso con sbattuto il bianco dell'uovo. Attenendosi ai suddetti concetti d'indole generale si potranno studiare e combinare i pasti giornalieri in modo da dare ad essi anche una certa varietà.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=