FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 307 - I n d i g e s t i o n e (imbarazzo gastrico). L'indigestione (o imbarazzo gastrico) si verifica quando per cause occasionali, (quali possono essere gli e r r o ri dietici, un colpo di freddo all'addome, degli strapazzi f i– sici ed intellettuali subito dopo i pasti ecc.) l'apparato gastro intestinale non esplica più bene la sua funzione e g li alimenti i n g e r i ti danno luogo con la loro decompo– sizione ad assorbimento di p r odo t ti tossici da parte del– l'organismo. L ' i nd i v i duo ha nausea, vomito, diarrea preceduta da costipazione con do l o r i, malessere generale e talvolta febbre. Ai disturbi del p r i mo momento si ovvierà con caffè cal– do in caso di malesse (1), con la somministrazione di una diecina di gocce di laudano in caso di do l o r i. Ma la cura dell'indigestione non si fa diversamente che seguendo ed invitando la natura. In fondo il vomito e la diarrea non sono che un atto di difesa naturale dell'organismo che tende a sbarazzarsi degli elementi nocivi. Si darà quin– di subito un emetico (acqua salata calda; infuso di ca– momilla al 5 % ; iniezione di cloridrato di apomorfina), ed il giorno appresso si somministrerà un purgante (pre– feribilmente olio di r i c i no gr. 30-40; oppure solfato di sodio o di magnesio gr. 20-30). Si osserverà, a seconda della gravità dei casi la dieta lattea od anche il digiuno assoluto (ossia sola acqua, pos– sibilmente minerale). Se c'è febbre si userà qualche cartina di ch i n i no clori– drato ed a n t i p i r i na anacent gr. 20 (2-3 durante il giorno). Se c'è adinamia (indebolimento) si potrà somministrare a cucchiaiate la seguente pozione sciropposa: Caffeina-banzoato di sodio anaccntgr. 60. Sciroppo di menta gr. 30. Acqua distillata gr. 120. (1) Nel primo momento gioverà anche tenlare di risolvere l'imbarazzo ap– plicando panni caldi sullo stomaco.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=