FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 310 - A n t i d o t i: Purganti oleosi, caffè, essenza di trementina; il medico provveder e alla lavatura dello stomaco. F u n g hi v e l e n o s i. Sintomi; Fenomeni di gastro-enterite acuta, delirio, nausea, Utero ematogeno, convulsioni, polso accelerato, pulpille ristrette, disturbi alla vista, sopore, morte. Soccorsi : Bevande emollienti laudanizzate, catapla– smi sul ventre, clisteri con camomilla, senapismi, bagni caldi alle estremità, f r i z i o ni aromatiche, diuretici. Provocare il vomito coi mezzi i nd i c a t i, meglio emeti– ci, q u i n di purgante forte (olio di r i c i no gr. 30), tannino gr. 0,30 (nel caffè), chiaro d'uovo sbattuto con acqua. R a m e (verde rame delle marmitte). Sintomi; Diarrea sanguinolenta, vomito di masse ver– dastre, polso piccolo, pelle fredda, cefalea, delirio, con– vulsioni, arrossimento. Cura : bevande albuminose (acqua e albume d'uovo). Somministrazione di pu r g a n t i: (magnesia usta); car– bone di legno. L ima t u ra di ferro (a cucchiaini) nel latte. S c o t t a t u r e. Il mezzo più semplice per curare le scottature e cal– marne il dolore consiste neh'ungerle con olio di r i c i no e chiaro d'uovo sbattuti insieme; occorre tagliare con una forbice ben pulita e bollita le pellicole sollevate, e spal– mare l'unguento con una penna sulla pelle nuda. Immer– gendo la parte ferita per 15-20 m i n u ti in una soluzione tiepida di solfato di ferro: gr. 3, acqua gr. 100, si (limi-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=