FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 43 - e più varia possibile-, i fagioli freschi da sgranare, i pi– selli, gli zucchini ecc. sostituiranno con vantaggio, in tut– to od in parte, la verdura segnata in questa ricetta. Nota. — Dopo questa distribuzione non rimarranno in ripostiglio scorte di alcuna specie. L'economia in danaro sarà ridotta a circa L. 0.15 per con– vivente. CONSIDERAZIONI Con i t i pi di rancio descritti nei precedenti capitoli ho voluto dimostrare come si possono ottenere, sfruttan– do convenientemente i generi in distribuzione, e spen– dendo con giusto criterio la somma destinata al miglio– ramento, dei risultati degni di considerazione. Si osservi i n f a t ti come i t i pi di rancio proposti, oltre ad essere di facile esecuzione, siano, per qualità, quanti– tà, e varietà, tutt'altro che disprezzabili, e come si siano rese possibili in soli sette g i o r n i, una distribuzione di v i– no, una dstribuzione di frutta, ed una non trascurabile economia da tenersi in serbo per le ricorrenze. I prezzi approssimativ segnati per i v a ri generi si r i– feriscono alle medie dei calmieri al minuto, mentre è no– to che i reparti, acquistando all'ingrosso, possono godere di prezzi molto più vantaggiosi. E s e m p io di r a n c io s p e c i a l e. Contenendo la spesa nei 20 cent, per convivente stabiliti per il miglioramento rancio. 1. Rancio. — Pasta asciutta alla bolognese gr. 200 - Pol– pette alla russa con fagioli all'uccelletto - Frutta. 2. Rancio. — Minestra di pasta o riso in brodo con ragout.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=